• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Piano casa, tre proposte per rilanciare il mercato degli affitti

13 Agosto 2013 by Redazione Lascia un commento

Nel Nuovo  Piano Casa proposto dal Governo,  per famiglie e Imprese, oltre ad agevolazioni per chi compra, ci saranno misure per rilanciare un mercato dell’affitto ormai al tracollo che vede i proprietari sempre più tartassati e le locazioni crollate del 30%.  Il decreto in questione  dovrebbe approdare in Consiglio dei ministri il 28 agosto: in ballo ci sono cinque miliardi dalla Cassa depositi e prestiti alle banche.

Nuovo  Piano Casa Per quella data si discuterà anche della nuova tassa sulla pertinenza energetica (Ape) che grava sui fitti. Sul tavolo ci sono tre proposte tutte discusse con Confedilizia.

La prima prevede il ripristino della deduzione del 15%, ai fini dell’Irpef per gli immobili affittati, riconoscendo così ai proprietari una «spesa forfettaria» di produzione di reddito: si tratterebbe in realtà di riportare alle origini una norma modificata dalla legge Fornero, che ha portato al 5% la deducibilità. Questa modifica avrebbe un costo di 365 milioni di euro.

La seconda ipotesi  riguarda la cedolare secca:l’imposta unica, quando viene scelta sostituisce le altre tasse, a partire dall’Irpef fino alle imposte di registro. Dalla sua introduzione nel 2011, i contratti di locazione registrati sono aumentati di quasi 200mila rispetto al 2010. Il Governo ora tende a semplificare, rimodulandola e semplificandola rendendola allo stesso tempo meno gravosa: l’ipotesi più accreditata è quella di applicarla solo sul 70% dell’imponibile.

Il Governo sta pensando anche di intervenire sull’Imu: con un costo di soli 70 milioni di euro, lo Stato punta a fissare al 4 per mille l’aliquota Imu per gli immobili locati, o almeno per i contratti concordati, in modo da far tornare ad essere redditizio l’affitto. 

Piano casa, tre proposte per rilanciare il mercato degli affitti – Elisabetta Paladini

 

Archiviato in:News Contrassegnato con: piano casa

You May Also Like

piano casa 2014
Piano casa 2014 pubblicato sulla Gazzetta ufficiale
rent to buy
Piano Casa 2014, via al Rent to buy
piano casa 2014
Piano Casa 2014, affitti: cedolare al 10%

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa
  • Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online
  • Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

Cerca

Creato da Palcom