• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Piano di sicurezza e coordinamento: documenti per i lavori in casa

30 Novembre 2012 by Redazione 1 commento

Datore di lavoro dell'impresa esecutrice

Il Piano di sicurezza e di coordinamento è uno di quei documenti che occorre produrre tutte le volte che si avviano dei lavori in casa. Piano di sicurezza e coordinamento: documenti per i lavori in casa

 

Piano di sicurezza e coordinamento: documenti per i lavori in casa. Il Piano di sicurezza e di coordinamento viene redatto dal coordinatore in fase di progettazione dell’opera che si deve realizzare.

piano di sicurezza e coordinamentoIl Piano di sicurezza è composto da una relazione tecnica e da informazioni e prescrizioni riguardanti la complessità dei lavori da effettuare e contiene indicazioni sulle eventuali criticità che possono presentarsi durante il processo di costruzione al fine di prevenire incidenti e ridurre i rischi legati alla sicurezza e alla salute dei lavoratori impegnati nei lavori in casa.

Il Piano di sicurezza e di coordinamento contiene anche una stima dei costi necessari per garantire la sicurezza del lavoro.

Il Piano di sicurezza e di coordinamento è parte integrante del contratto di appalto e deve essere attuato nelle sue prescrizioni da parte delle imprese esecutrici dei lavori e da parte dei lavoratori autonomi.

Piano di sicurezza e coordinamento: documenti per i lavori in casa – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: committente, infortuni lavoro, lavori edili, sicurezza lavori

You May Also Like

lavori in casa
Lavori in casa: sì del Senato
gli inerti
Gli inerti
Lavori edilizi 2013
Lavori edilizi 2013, dopo il decreto del fare

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Lavori di condominio: responsabilità dell'amministratore ha detto:
    2 Giugno 2014 alle 13:22

    […] manchi il piano di sicurezza e di coordinamento, se previsto,  oppure in assenza di notifica, se prevista, o ancora in mancanza del documento di […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom