• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Piante in casa, come salvarle dal freddo invernale

16 Novembre 2013 by Redazione Lascia un commento

Piante in casa

Arriva l’inverno con le sue giornate fredde e piovose. Piante in casa, come salvarle dal freddo invernale

Cura delle piante domestiche. Un clima decisamente poco confortevole per le nostre piante, specie se si trovano in casa nelle vicinanze di termosifoni accesi e pronti a riscaldare l’ambiente.

Di certo il riscaldamento che occorre a noi per contrastare le basse temperature, serve anche alle nostre foglie verdi. Il problema arriva dopo: l’attività dei termosifoni secca moltissimo l’aria dei nostri appartamenti e questo non va bene per le piante domestiche.  Ma non solo. In inverno, le ore di luce diminuiscono e di conseguenza esse  “mangiano” di meno, indebolendosi sensibilmente.

Piante in casaE allora come porvi rimedio a questa situazione ed evitare che le piante secchino? Stando agli esperti occorre prendere un vaporizzatore spray contenente dell’acqua e nebulizzarlo sulle foglie ogni quattro o cinque giorni. Questo metodo  può essere un aiuto fondamentale per reidratare le piante.

Un altro aspetto su cui porre attenzione, come già accennato, è il livello di umidità della propria casa: poiché tali piante risentono molto della secchezza dell’aria, occorre che siano poste lontano da fonti di calore quali termosifoni, stufe e caminetti e magari poste l’una vicina all’altra, così da creare una sorta di microclima locale che favorisca il loro benessere.

Attenzione anche alla presenza di eventuali foglie e rametti ingialliti: eliminateli immediatamente poichè sottraggono nutrimento al resto della pianta.

Piante in casa, come salvarle dal freddo invernale – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Giardino Contrassegnato con: piante

You May Also Like

Tetto verde: il tetto fatto con le piante
Tetto verde: il tetto fatto con le piante
Siepe
Siepe: altezza e forma
Siepe
Siepe: siepe da protezione, siepe difensiva e siepe ornamentale

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom