• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Pitturare le pareti: l’uso dei colori

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

pitturare le pareti

Quando si decide di dipingere le pareti di casa, la scelta del colore non va fatta a caso o esclusivamente secondo i propri gusti. Pitturare le pareti: l’uso dei colori

 

Pitturare le pareti: l’uso dei colori. Questo perchè ci sono delle precise regole visive e sensoriali che, se seguite, permettono non solo di rendere un ambiente più o meno piacevole, ma permettono anche di cambiare otticamente le dimensioni dell’ambiente.Pitturare le pareti

L’uso di un colore rispetto ad un altro quando si pitturano le pareti di casa può dunque avere una funzione diversa: determinati colori sono in grado di donare luminosità ad un ambiente, di rilassare gli occhi, oppure di dare una carica di energia.

Prima di scegliere un colore  in base al proprio gusto personale per pitturare le pareti, occorre prendere in considerazione anche altri fattori come l’illuminazione naturale  e artificiale dei locali e la funzione principale che tali ambienti hanno.

Teoria dei colori

I colori si suddividono in primari e secondari.

I colori primari sono il rosso, blu e giallo e non possono essere generati da altri colori. I colori secondari sono arancio, verde e viola e si ottengono mescolando due colori primari in parti uguali; ad esempio il giallo e blu danno il verde, il rosso e blu danno il viola, il giallo e rosso danno l’arancione.

I colori secondari sono anche complementari dei colori primari dei quali non sono formati: il viola del giallo, il verde del rosso, l’arancio del blu. Per cui se si accostano tra loro i colori complementari si ottiene il massimo contrasto.

Vi è anche un’altra suddivisione dei colori in tre famiglie:
–    i colori caldi, ossia gialli, rossi e arancioni;
–    i colori freddi, ossia blu, viola e verdi;
–    i colori neutri, ossia nero, bianco e grigio.

Per cui se si accostano tra loro un colore facente parte di una famiglia con un altro, il colore cambia di intensità. Dunque, usando in modo diverso i colori per pitturare le pareti è possibile variare otticamente la percezione di uno spazio; nello specifico i colori caldi fanno avanzare la parete verso chi osserva, mentre i colori freddi la fanno indietreggiare.

Come si usano i colori per pitturare le pareti di casa? A seconda del tipo di ambiente da pitturare le pareti vanno colorate in maniera diversa.

Se il locale è molto alto, occorre dipingere il soffitto con un colore scuro. Mentre, se al contrario un locale è basso e si intende alzare il soffitto è necessario pitturarlo con colori chiari o meglio bianco.

Pitturare le pareti: l'uso dei coloriSe il locale è profondo, la parete di fondo va dipinta o rivestita con un colore caldo e scuro; invece, se la stanza è troppo larga tali colori vanno usati sulle pareti laterali.

Se il locale è irregolare, occorre scegliere un solo colore per pitturare tutte le pareti dell’ambiente e giocare con gli effetti satinato e opaco per attenuare le irregolarità

Se si vuole pitturare una sola parete è meglio scegliere quella dietro a divani o testate di letti o ancora dietro piani di lavoro.

Se si vuole aumentare la luminosità e l’ampiezza di una stanza scegliere toni molto chiari, mentre se si vuole ridimensionare la stanza scegliere colori scuri.

In caso vi siano pareti con finestre, il consiglio è di pitturare tali pareti con colori chiari per evitare un contrasto troppo forte tra la luminosità della luce che entra ed il tono scuro del muro.

Anche la parete di fronte alla finestra dovrebbe essere chiara al fine di riflettere e diffondere in modo armonico la luce nella stanza.

Le tonalità delle varie stanze devono essere coordinate. Infatti un corridoio più scuro rispetto alle stanze su cui si affaccia rende le stanze stesse più luminose; in caso contrario le stanze sembreranno più cupe.

Per ciò che concerne le finiture, è consigliabile scegliere quelle opache alle lucide in quanto non rischiano di abbagliare la vista nel caso in cui l’ambiente sia molto luminoso.

Pitturare le pareti: l’uso dei colori – di Redazione

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: colori, dipingere, fai da te, pitturare

You May Also Like

pareti in cartongesso
Parete divisoria in cartongesso. Come realizzarla
come riparare uno spigolo
Come riparare uno spigolo
crepe nell intonaco
Come eliminare le crepe nell’intonaco

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom