• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Pittura e vernici. Quali scegliere?

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Pittura e vernici. Quali scegliere? Il colore nelle varie stanze delle nostre case ci consente di modellare gli spazi con chiaro scuri, con accostamenti cromatici, luci ed effetti scenografici: suggestioni per progettare spazi armoniosi e funzionali.

 

Pittura e vernici. Quali scegliere?

Le pitture e le vernici servono per finire le superfici di pareti, mobili e oggetti di vario genere; la loro funzione è al contempo protettiva della superficie stessa e decorativa. Delle semplici cognizioni tecniche sono comunque indispensabili per poter scegliere il tipo di pittura più adatto e più giusto al raggiungimento dei risultati desiderati.

pittura verniciÈ possibile distinguere due categorie di sostanze protettive: le pitture e le vernici, che a loro volta si differenziano secondo la loro diversa composizione.

Le pitture presenti sul mercato possono avere una composizione sia naturale che artificiale, e determinano sempre uno strato protettivo coprente e colorante, a differenza delle vernici che sono incolori e trasparenti. Una serie di fattori tecnici distinguono le diverse tipologie di pittura, i solventi ad esempio sono quella parte costituente la pittura che distingue le diverse categorie.

Pittura e vernici. Quali scegliere?

Secondo il tipo di solvente utilizzato si ha la differenza tra le pitture ad acqua, a olio o sintetiche.

Le pitture ad acqua sono interamente formate da elementi reperibili in natura; il solvente è rappresentato dall’acqua. Questo tipo di pittura viene impiegato per la finitura di pareti interne delle case di civile abitazione, non essendo possibile utilizzarle all’esterno od anche in ambienti umidi come bagni, cucine, in quanto l’acqua o l’umidità dell’aria provocherebbe uno sbiadimento della pittura, ed anche il distacco di questa dal supporto. L’aspetto superficiale è sempre opaco, i colori sono abbastanza resistenti all’azione della luce, ma vengono asportati con facilità per effetto di forti e ripetuti sfregamenti; sono in compenso di facilissima e rapida applicazione, nonché estremamente economici.

Le pitture ad olio si presentano elastiche e resistenti ed assicurano un ottima protezione della superficie, ma il tempo di essicazione è abbastanza lungo. Il campo di utilizzazione è abbastanza vasto, possono essere applicate su tutti i tipi di materiali, anche su quelli non porosi.

pittura verniciPittura e vernici. Quali scegliere?

Questo tipo di pittura è estremamente sensibile all’azione del calore e quindi anche una prolungata esposizione ai raggi solari provoca, ingiallimento del bianco e dei colori chiari sino ad arrivare all’estremo, quindi il distacco dal supporto.

A differenza, le pitture sintetiche ed il loro impiego può essere estremamente vario. Esistono pitture sintetiche adatte esclusivamente per pareti in muratura e altre utilizzabili per altri materiali quali il legno, metallo e cosi via. Caratteristica fondamentale è l’assoluta impermeabilità, oltre a rendere questo tipo di pittura applicabile in qualsiasi ambiente sia interno che esterno, la rende anche facilmente lavabile.

Altra caratteristica è la stabilità dei colori, mantenendo inalterata la loro brillantezza nel tempo, e l’estrema facilità e rapidità di applicazione. Le pitture viniliche adatte per le pareti a gesso non sono mai, comunque, completamente opache e presentano sempre una superficie semi-brillante di aspetto leggermente plastificato.

Pittura e vernici. Quali scegliere? – di Laura Capt

Archiviato in:Ristrutturare casa Contrassegnato con: pitturare, ristrutturazione

You May Also Like

colore colori casa
La casa a colori
Lavori in casa
Ecobonus è legge; Ecco tutti gli sconti fiscali
come accedere al bonus 50
Bonus 50% lavori di ristrutturazione

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom