• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Marcatura CE di porte e finestre

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

La marcatura CE (Conformità Europèenne) di un prodotto significa che esso deve rispondere ai requisiti essenziali di sicurezza e salute previsti in ambito comunitario. Marcatura CE di porte e finestre. 

 

Marcatura CE di porte e finestre. A ciò si perviene attraverso particolari procedure e metodi diversi a seconda del tipo di prodotto e il marchio va apposto dal fabbricante prima dell’immissione del prodotto sul mercato.

marcatura ceFinora la marcatura è obbligatoria per alcuni serramenti come avvolgibili, persiane, tende, scuri, zanzariere, vetri, portoni, cancelli e facciate continue. Dal 2 febbraio 2010 è diventata obbligatoria anche per le finestre, porte-finestre, porte d’ingresso esterne senza resistenza al fuoco o tenuta ai fumi, finestre da tetto. Mancano ancora le porte antincendio e le porte interne.

Oltre alla marcatura CE del prodotto il produttore si deve premunire di consegnare al cliente anche una serie di documenti:

–    “La dichiarazione di conformità CE” con cui attesta che il prodotto è conforme ai requisiti di cui alla direttiva 89/106/Cee (relativa ai prodotti di costruzione). Di tale dichiarazione il produttore si assume la responsabilità della sua veridicità. Inoltre, la dichiarazione deve essere firmata dal legale rappresentante dell’azienda.

– marcatura ce   L”’Etichetta CE”: tutti i prodotti a marchio Ce devono avere, anche sull’imballaggio o sulla dichiarazione, un’etichetta che abbia determinate informazioni:
1)    Il logo grafico Ce;
2)    La ragione sociale del produttore;
3)    L’anno di apposizione della marcatura;
4)    Il riferimento alla norma armonizzata con la direttiva;
5)    La descrizione del prodotto;
6)    L’elenco dei requisiti, dei valori e delle classi.

–    Il foglio delle istruzioni, che indichi come effettuare la pulizia, la manutenzione e lo smaltimento del prodotto;

–    Le istruzioni sulla posa in opera: quando il produttore non è responsabile dell’installazione deve fornire al cliente un manuale di istruzioni per una corretta installazione del prodotto.

Consulta la nostra guida alla scelta delle porte interne.

Marcatura CE di porte e finestre – di Redazione

Archiviato in:Infissi Contrassegnato con: porta, porte

You May Also Like

infissi in legno
Infissi in legno, calore e bellezza alla casa
porte finestre infissi domanda
Il mercato degli infissi in crescita sino al 2015
marcatura ce porte e finestre
Marcatura CE per porte e finestre: quali benefici?

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

visure catastali

Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze

26 Gennaio 2021 By Redazione

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze
  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza

Cerca

Creato da Palcom