• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Apertura porte interne. Porte a battente, scorrevoli.

16 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

apertura porte interne

Apertura porte interne. Porte a battente, scorrevoli. Nella scelta di tipo di porta interna da acquistare non si fa solo i conti con il gusto personale ma anche e soprattutto con la praticità e lo spazio che abbiamo a disposizione; per risolvere ed adeguarsi ad ogni necessità le porte interne si distinguono per diversi tipi di apertura: porte a battente, porte scorrevoli interne ed esterne e porte a soffietto.

Apertura porte interne. Porte a battente, scorrevoli. 

Ci occuperemo in questa sede delle prime due elencate.

apertura porte interneLe porte a battente 

Sono le classiche porte con una o due ante che si aprono girando attorno a dei cardini; permettono il migliore isolamento sia termico che acustico, solitamente realizzate in vetro o legno, talvolta è possibile trovarne alcune in plastica e metallo. Il tipo di legno maggiormente impiegato è quello massello (più resistente), il listellare e il tamburato (leggero e non deformabile). A prescindere dal legno potrà essere sottoposta a tutti i tipi di finitura, laminato, laccato ecc…

Apertura porte interne. Porte a battente, scorrevoli. 

Per questioni di sicurezza se la porta è invece in vetro bisognerà assicurarci che questo sia temperato e stratificato (in questo caso, qualora si verifichi la rottura, il vetro si infrangerà senza creare schegge).

Affinché una porta sia definita a battente deve avere questi  elementi costitutivi : un telaio, l’anta ( sia essa in legno o di altro materiale), la maniglia, le cerniere e la serratura, la piega di guarnizione ed infine il coprifilo.

Se lo spazio disponibile non è sufficiente per l’apertura a rotazione si può optare per una porta scorrevole: questa soluzione è infatti appositamente studiata per ridurre al minimo l’ingombro della porta e della sua apertura.

Le porte scorrevoli 

apertura porte internePorte indicate per spazi contenuti, sono distinguibili in porte scorrevoli esterne e porte scorrevoli a scomparsa (ma per  quest’ultime vi rimandiamo al prossimo articolo). Le porte scorrevoli esterne dividono le stanze della casa scorrendo parallelamente al muro grazie a ‘binari’ metallici; sono di più facile installazione rispetto a quelle a scomparsa ma garantiscono un minor isolamento acustico-termico.

Queste possono essere ad una anta, a due o sovrapponibili, la loro realizzazione non è particolarmente difficoltosa tanto da poterle realizzarle da soli con appositi kit per il montaggio. In ogni caso la loro messa in funzione necessiterà di fermare un binario metallico al pavimento ed uno al muro (qui dovrà essere fissata anche la mantovana), mentre la cornice si applica direttamente al vano della porta. Con questa procedura non si va a intaccare il muro che deve però avere una porzione di parete libera della stessa grandezza dell’anta della porta affinché questa possa scorrere liberamente. Proprio per la facilità di montaggio le porte a scorrimento interno sono più economiche di quelle a scomparsa anche perché godono solitamente di un estetica e di una funzionalità inferiore.

Apertura porte interne. Porte a battente, scorrevoli – di Redazione

 

Archiviato in:Infissi Contrassegnato con: porte

You May Also Like

infissi in legno
Infissi in legno, calore e bellezza alla casa
porte finestre infissi domanda
Il mercato degli infissi in crescita sino al 2015
marcatura ce porte e finestre
Marcatura CE per porte e finestre: quali benefici?

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom