• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Posa del parquet in laminato

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

posa del parquet in laminato

Fai da te nella posa del parquet. Posa del parquet in laminato

 

Posa del parquet in laminato. Scegliere un parquet in laminato è la soluzione ottimale per chi non ha un budget elevato e non  vuole perdere troppo tempo nella posa del parquet che in questo caso è semplice e veloce: basta avere una buona manualità.

La posa del parquet in laminato è una posa flottante, ossia è ad incastro, senza l’uso di colla, su un materassino isolante che deve essere steso prima sul pavimento interessato.
Posa del parquet in laminato
Quali sono i materiali occorrenti per la posa del parquet in laminato?

Oltre, naturalmente , ai listoni in legno servono il materassino isolante da stendere sul pavimento e che viene venduto in rotoli, una sega circolare, a nolo, per tagliare i listelli.

Si inizia preparando il locale da rivestire con il parquet laminato.

Si toglie tutto quello che si trova nella stanza: mobili, porte, complementi.

Pulire bene il pavimento al fine di rendere la superficie il più liscia possibile.

A questo punto si prende il rotolo del materassino isolante e si srotola per tutta la lunghezza della stanza, parallelamente a uno dei lati e lasciando sia all’inizio che alla fine un risvolto di circa 15 cm. Al fine di evitare che si formino gobbe conviene posare di tanto in tanto un listone per terra che faccia da peso.

Si inizia, dunque, a posare il primo listone di parquet, partendo da un angolo della stanza; attenzione a lasciare 1-2 cm di spazio tra il pavimento ed il muro; quindi procedere assemblando l’uno all’altro (i listoni sono sagomati a maschio e femmina per l’assemblaggio l’uno all’altro senza colla) per tutta la lunghezza della parete.

Si prosegue posando i listoni di parquet laminato  per file.

Una volta posati i listoni di parquet laminato lungo una delle pareti, si continua assemblando la seconda fila di liste, sfruttando sempre gli incastri già predisposti, ma sfalsandole rispetto a quelle della prima file.

Per  fare ciò occorre tagliare a metà la prima lista con la sega circolare.

Posa del parquet in laminato

Si procede di fila in fila posando le liste sfalsate rispetto a quelle precedenti.

Quando si arriva a toccare quasi la parete terminale, bisogna tagliare i listoni di parquet in modo da lasciare al meno 1-2 cm di intercapedine tra il nuovo pavimento ed il muro ( che si copre poi con lo zoccolino) al fine di consentire i piccoli assestamenti.

Posa del parquet in laminato – di Redazione

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: fai da te, parquet

You May Also Like

parquet ecologico
Il parquet ecologico deve essere marchiato Ecolabel
pareti in cartongesso
Parete divisoria in cartongesso. Come realizzarla
come riparare uno spigolo
Come riparare uno spigolo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli
  • Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Cerca

Creato da Palcom