• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Primi freddi e odiosi spifferi in casa, come rimediare

10 Ottobre 2013 by Redazione Lascia un commento

Arrivano i primi freddi e pian piano in casa ci si ricomincia ad attrezzare per tenere lontano il gelo. Primi freddi e odiosi spifferi in casa, come rimediare

Primi freddi e odiosi spifferi, come rimediare. Si cominciano ad accendere i caminetti, i caloriferi, le stufe a gas. Via libera ai piumoni, alle calde coperte sui divani. Insomma di tutto e di più, eppure, nonostante tutti questi accorgimenti, a volte non si riesce a sentire quel calore tanto cercato a causa di alcuni fastidiosi spifferi d’aria che provengono da porte e finestre.

spifferi in casaEvitare che ci siano dispersioni di calore è importante sia per il risparmio energetico che nello specifico, per proteggersi dai colpi d’aria e dalle loro conseguenze.

In casi come questi si potrebbe rimediare con appositi strumenti. Gli esperti consigliano diverse soluzioni, tra cui  l’utilizzo di profili adesivi per sigillare gli infissi. L’installazione è molto semplice: prima si deve pulire con cura il bordo da isolare e poi applicare il profilo adesivo tagliato nella giusta misura

Altra soluzione sarebbero i  bordini in gommapiuma con retro autoadesivo. Per  applicarli bisogna tagliarli alla giusta lunghezza e poi liberarli dalla carta che protegge la parte adesiva. Prima di applicarli ricordate di pulire la zona inferiore della finestra da residui di polvere e sporcizia. Infine appoggiate  il bordo paraspifferi lungo quello inferiore della finestra e  premetelo con le dita in modo che la parte adesiva faccia bene presa.

Se invece gli spifferi provengono dalle porte, è possibile sigillare il piccolo interstizio che c’è tra la porta e il pavimento con un’asta sottoporta adesiva oppure potrete usale il classico rotolo imbottito in tessuto ferma spifferi.

Altra fonte di spifferi, potrebbe essere rappresentata dal cassonetto delle tapparelle, a diretto contatto con l’esterno. Tra muro e cassonetto, solitamente si vanno a formare delle fessure, pertanto sarebbe il caso di sigillare il tutto con silicone, stucco o adesivi appositi.

Primi freddi e odiosi spifferi in casa, come rimediare – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con:fai da te

You May Also Like

pareti in cartongesso
Parete divisoria in cartongesso. Come realizzarla
come riparare uno spigolo
Come riparare uno spigolo
crepe nell intonaco
Come eliminare le crepe nell’intonaco

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom