• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

I purificatori d’aria. Guida all’acquisto

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

purificatori aria

I purificatori d’aria. Guida all’acquisto. Non sempre è possibile areare a sufficienza una stanza o un locale. Spesso è più l’inquinamento ad entrare dalle finestre che l’aria fresca, o altre volte non lo si può fare per ragioni di sicurezza. In questi casi è assai d’aiuto l’utilizzo di un purificatore d’aria elettrico.

 

I purificatori d’aria. Guida all’acquisto.

Un modello base di purificatore d’aria aspira l’aria di una stanza, la depura attraverso un filtro e la rilascia nella stanza. È evidente quindi che il filtro rivesta una grande importanza nel buon funzionamento di questi elettrodomestici.

I filtri possono essere costituiti da micro-fibre (questi ultimi hanno una percentuale di filtraggio che rasenta il 100%), da carboni attivi (filtrane sostanze più grossolane, contribuendo a rendere migliore l’aria) o da fibre di vetro.

Esiste poi il filtro elettrostatico. I modelli dotati di questo filtro aspirano l’aria della stanza e la fanno passare attraverso un primo strato di materiale spugnoso che filtra gli elementi di inquinamento più grossolani. A quel punto, l’aria, già purificata, seppur superficialmente, passa attraverso un filtro costituito da metallo che genera una reazione elettrostatica. Gli elementi negativi vengono così attratti dalla forza elettrostatica e rimangono qui imprigionati.

purificatori ariaI purificatori d’aria. Guida all’acquisto.

Esistono in commercio dei depuratori d’aria che basano la loro funzione sull’ozono. Le molecole di questo elemento infatti permettono di attirare e disgregare con più facilità il particolato. La nota stridente è che questi purificatori d’aria rilasciano nella stanza grandi quantità di ozono spesso superiori al limite consentito alle macchine ad uso medico.

Alcuni modelli di purificatori d’aria hanno compreso uno ionizzatore. Lo ionizzatore produce ioni negativi che neutralizzano gli ioni positivi. Gli ioni positivi infatti attirano il particolato, contribuendo alla mal sanità dell’aria.

Altri modelli di purificatori hanno poi speciali lampade UV in grado di abbattere in alta percentuale i batteri presenti nell’aria e potenzialmente dannosi per l’uomo.

purificatori ariaAvendo capito che il cuore pulsante del funzionamento di un purificatore d’aria è il suo filtro, risulta abbastanza chiaro che la manutenzione dello stesso è improrogabile. Bisogna controllare spesso il filtro e cambiarlo quando necessario. Sia che effettuiamo da soli questa operazione sia che lo faccia un tecnico è bene controllarne la buona riuscita.

purificatori ariaÈ inutile infatti accendere un purificatore d’aria con un filtro mal funzionante o rotto. Si sprecherebbe energia inutilmente, contribuendo a quell’inquinamento che cerchiamo di combattere con il nostro purificatore d’aria: un circolo vizioso.  Inoltre rischieremmo la nostra salute: è chiaro infatti che immettere aria attraverso un filtro sovraccarico rischia di fare fuoriuscire dal filtro più sporco di quanto non ne sia entrato.

In commercio vi sono modelli di purificatore d’aria unici, perfetti per un locale intero o per tutta un’abitazione o modelli portatili adatti alle singole stanze. Se si opta per il primo esempio, è consigliabile richiedere l’installazione da parte di un tecnico specializzato e di domandare informazioni sulla manutenzione dello stesso.

I purificatori d’aria. Guida all’acquisto – di Michela Dumasi 

Archiviato in:Elettrodomestici

You May Also Like

caldaia ideale
Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
Rinfrescati responsabilmente
Rinfrescati responsabilmente, la campagna per l’uso consapevole dei climatizzatori
daikyn
Estate bollente: i rimedi per combattere il caldo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom