• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Le radiosveglie

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

clock radios

La radiosveglia. La radio sveglia è un elettrodomestico che incorpora in sé la funzione di sveglia e di radio assieme al fine di svegliare una persona in stato dormiente riproducendo ad un dato orario una specifica stazione radio scelta dal dormiente stesso.

 

Le radiosveglie.

Le prime sveglie risalgono al finire del XVIII secolo quando, ai comuni orologi, si aggiunse un meccanismo sonoro in grado di attivarsi al passaggio della lancetta in un punto prestabilito. Il secco suono che ne derivava era dovuto a un piccolo martelletto che sbatteva ripetutamente e velocemente su una sorta di piccola campana.

La radio invece è stata inventata verso la fine dell’ Ottocento come strumento atto alla diffusione delle notizie attraverso la ricezione (e la trasmissione) di onde radio.

Oggigiorno sappiamo che i risvegli bruschi causati da forti e improvvisi rumori, come una porta che sbatte, dei fastidiosi vicini che urlano, o il ticchettio di una vecchia sveglia analogica possono configurarsi come fonte di stress. Per questo l’invenzione delle radio sveglie ha contribuito a rendere il nostro risveglio più mite: ascoltare la voce del nostro speaker radiofonico preferito o una canzone del nostro genere musicale prediletto può farci iniziare la giornata col piede giusto.

 

radiosvegliaUna radiosveglia base in commercio si presenta con un display digitale in LCD o led in cui è indicata l’ora e una serie di tasti laterali con cui settare le funzioni dell’apparecchio. Fra questi l’irrinunciabile tasto “snooze” che permette ai più pigri di rimandare il risveglio di una quindicina di minuti.

radiosveglie

Queste radiosveglie sono generalmente da attaccare alla presa della corrente elettrica, ma possono avere anche un vano per le batterie, il cui utilizzo è imprescindibile in caso di blackout out e preferibile in caso di appuntamenti di importanza vitale.

radiosvegliaQuesti apparecchi con le funzioni base hanno dei costi contenuti, che fanno dai pochi euro, alla decina e l’unica cosa che dobbiamo fare è scegliere la radio con cui preferiamo svegliarci. Possiamo scegliere una radio in cui si parla, in modo da svegliarci con la voce riconoscibile e rassicurante di un commentatore radiofonico; possiamo optare per una stazione radio dedicata ad un determinato genere di musica e svegliarci così, per esempio con la musica classica o, per chi ha bisogno di una carica, con musica più rock.

radiosvegliaInfine possiamo anche decidere, se lavoriamo lontani da casa, di settare la nostra radio a una stazione che ci dia le notizie principali sul traffico mattutino.

Nelle versioni più tecnologiche di radiosveglie si sprecano gli optional e questo elettrodomestico smette di essere un semplice connubio di sveglia e radio per diventare, seguendo il frenetico ritmo della nostra vita, ancora più multitasking. E così, per un prezzo che va via via crescendo, possiamo acquistare radiosveglie che proiettano l’ora in colori diversi sul muro della nostra camera o che, collegati al nostro lettore mp3, ci svegliano con la nostra playlist preferita.

Le radiosveglie –  di Michela Dumasi

Archiviato in:Elettrodomestici

You May Also Like

caldaia ideale
Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
Rinfrescati responsabilmente
Rinfrescati responsabilmente, la campagna per l’uso consapevole dei climatizzatori
daikyn
Estate bollente: i rimedi per combattere il caldo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom