• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Responsabilità solidale tra singolo condomino e condominio

29 Marzo 2013 by Redazione 1 commento

Responsabilità solidale tra singolo condomino e condominio

Responsabilità solidale tra singolo condomino e condominio. La Corte di Cassazione, sezione III, con sentenza n. 4238 del 20 febbraio 2013 ha ribadito il principio secondo cui i singoli condomini sono responsabili in solido con il condominio.

Di conseguenza il titolo esecutivo ottenuto nei confronti del condominio può essere azionato anche nei confronti dei singoli condomini.

Ciò è possibile in quanto i singoli condomini sono una parte dell’intero condominio e quindi nulla osta a rifarsi su di loro singolarmente ed in proporzione alla loro quota.

Responsabilità solidale tra singolo condomino e condominio – di Redazione

Archiviato in:Blog Legale

You May Also Like

visure catastali
Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze
preventivo notaio
Il preventivo del notaio ti spaventa? Ecco perché è importante scegliere bene
pergolati permesso
Niente permesso di costruire per pergolati e coperture amovibili

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. SANDRO SIMONE dice

    5 Giugno 2013 alle 17:43

    mi riferisco alla sentenza 4238 del 20 febbraio 2013: ma la cassazione sez. unite con sentenza 9148//08 non aveva stabilito che i condomini sono responsabili pro quota delle spese condominiali? nel senso che il fornitore (la ditta appaltatrice) deve rifarsi sul condomino inadempiente su segnalazione dell’amministratore e solo successivamente può avvalersi sugli altri condomini? grazie!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom