• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Ristrutturazione casa e riconfigurare struttura

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

ristrutturare casa

Capita in diverse circostanze comuni di ritrovarsi a dover rivedere e cambiare, anche a livello profondo, la struttura della nostra casa; Ristrutturazione casa e riconfigurare struttura

Ristrutturazione casa e riconfigurare struttura può capitare se ci troviamo ad abitare in una casa in cui non abbiamo potuto intervenire perché già costruita e configurata molti anni prima del nostro arrivo. Accade molto spesso infatti che le stanze sono state concepite sui criteri di un ottimale abitabilità ma che magari non corrispondano alle nostre esigenze o al gusto personale.

Alle volte oltre alla volontà di ristrutturazione, le stanze devono essere ripensate per eventi esterni prima non calcolati, come l’arrivo di un figlio, l’accoglienza di un parente o amico in difficoltà ( come un nonno anziano che non è in grado di andare avanti da solo), o ancora per necessità lavorative inaspettate che prevedono la costruzione di uno studio od anche uno spazio lavorativo indispensabile per coltivare la propria nuova passione-hobby; in tutti questi casi è forte comunque il bisogno di adeguare le stanze della casa al progredire degli eventi e delle urgenze.

Ristrutturazione casa e riconfigurare struttura

Molte volte la soluzione per le proprie necessità consiste essenzialmente nel separare od unire gli ambienti: nel creare un nuovo ampio locale unendone due già preesistenti si deve far attenzioni alle pareti che dovranno essere eliminate, qualora infatti queste siano solo divisori e tramezze possono essere semplicemente rimosse ma se sono pareti importanti strutturalmente si dovrà ricorrere a sostegni come travi od effettuare l’unione ricorrendo ad un apertura ad arco.

È sempre e comunque un architetto colui che deve progettare la riconfigurazione riguardante la muratura. Per quanto concerne i pavimenti invece, si può anche non perdersi ad unificare anche la pavimentazione a meno che non si voglia ricercare un effetto di maggior ampiezza, nonostante sia la scelta estetica più ovvia per armonizzare le stanze prima distinte è infatti quella più dispendiosa per tempo, costi e lavori.

Ristrutturare casa e riconfigurare struttura

Se invece la riconfigurazione prevede la divisione di un unico ambiente in due diversi locali le accortezze da avere sono molte, poiché non è cosi prevedibile quale sarà il frutto definitivo degli interventi. Ciò che consigliamo è di non procedere alla divisione di una stanza in cui è presente solamente una finestra, in quanto una delle due stanze rimarrebbe senza luce naturale e quindi difficilmente vivibile a meno che non si voglia aggiungere una nuova apertura; in ogni caso nella divisione degli ambienti questi pagano la loro migliore nuova funzionalità con un alto costo in termini economici e non ( ad esempio la limitatezza di spazio, i numerosi lavori e cosi via).

In ogni caso se volete apprestarvi a questo tipo di modifica è bene sempre affidarsi alla figura di un esperto che saprà conciliare al meglio le nostre richieste alle effettive opportune possibilità di configurazione.

Ristrutturazione casa e riconfigurare struttura – di Veronica Moretti

Archiviato in:Ristrutturare casa Contrassegnato con: ristrutturazione

You May Also Like

Lavori in casa
Ecobonus è legge; Ecco tutti gli sconti fiscali
come accedere al bonus 50
Bonus 50% lavori di ristrutturazione
ristrutturare il bagno detrazioni 50
Ristrutturare il bagno. Detrazioni al 50% per tutto il 2013

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom