• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Ristrutturazioni abitative: sempre più conveniente l’eliminazione delle barriere architettoniche

23 Dicembre 2013 by Redazione Lascia un commento

Punti vendita ThyssenKrupp Encasa

Le agevolazioni prorogate dalla Legge di Stabilità coprono anche  l’installazione di ascensori, piattaforme e montascale.

Scale, gradini, rampe troppo ripide e marciapiedi privi di accesso livellato: gli edifici delle nostre città sono costellati da barriere architettoniche di ogni tipo, sia per quanto riguarda gli spazi interni che per le parti esterne. La conformazione degli impedimenti limita sensibilmente la possibilità di movimento degli anziani e delle persone diversamente abili, mettendone in discussione il diritto alla sicurezza e all’accessibilità.

Punti vendita ThyssenKrupp Encasa

Vista la diffusione di questi elementi, è auspicabile che un numero sempre maggiore di soggetti decida di approfittare delle agevolazioni per le opere di ristrutturazione abitativa, prorogate dalla recente Legge di Stabilità. La detrazione Irpef del 50% non copre infatti solo le riqualificazioni energetiche e la manutenzione ordinaria, ma anche tutti gli interventi utili a dotare proprietà immobiliari e locazioni dei necessari strumenti destinati all’abbattimento delle barriere architettoniche, come ad esempio gli impianti di sollevamento e trasporto.

miniascensori cetecoAncora per tutto il 2014 sarà dunque molto conveniente predisporre l’installazione di ascensori, miniascensori, montascale, montacarichi e di tutti quei dispositivi progettati per assistere disabili ed anziani e favorirne l’autonomia. Gli sgravi fiscali, che possono arrivare anche alla metà del costo totale di un impianto, sono accessibili a tutti i contribuenti italiani, indipendentemente dal loro stato di salute e anche nei casi in cui il richiedente non risieda o non sia proprietario dell’immobile presso il quale si vuole realizzare l’impianto. Va inoltre notato che i montascale a poltroncina e a piattaforma per interni ed esterni, così come le piattaforme elevatrici, godono dell’ulteriore beneficio costituito dall’iva al 4%.

In aggiunta, per le persone effettivamente affette da limitazioni o menomazioni funzionali permanenti che provochino difficoltà di movimento c’è la possibilità di ottenere un contributo economico erogato dalle Regioni sulla base della legge n° 13 del 1989, contenente delle speciali disposizioni per favorire il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati. Anche in questo caso, il finanziamento prevede l’utilizzo dei fondi per l’installazione di ascensori per portatori di handicap, poltroncine montascale e piattaforme di sollevamento, per un valore riconosciuto che fino ai 2582 euro è addirittura pari alla spesa sostenuta.

 miniascensori gulliver ceteco

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: ascensore, ascensore condominio, ascensori, montascale

You May Also Like

Montascale a poltroncina per scale dritte - ThyssenKrupp Encasa
Montascale, il valido aiuto quotidiano per anziani e disabili
Agevolazioni per miniascensori
Agevolazioni per miniascensori e montascale
montacarichi
Montacarichi: consigli per l’acquisto

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom