
La lampada da tavolo è un elemento d’arredo utile quanto piacevole da inserire nell’illuminazione domestica, perfetto per completare le superfici donando funzionalità ad ogni ambiente. Si tratta di un complemento che può essere inserito nel living, soprattutto nella zona attigua agli imbottiti, per creare una luce soffusa e più delicata mentre si guarda la tv o ci si rilassa con un buon libro, ma importante nelle camere da letto, dove la lampada da tavolo può essere appoggiata nei comodini per dare vita ad una pratica e confortevole illuminazione notturna. Al contempo, la lampada da tavolo si rivela indispensabile negli studi professionali, in quanto rafforza l’illuminazione presente e aiuta a svolgere il lavoro in modo più preciso e accurato.
Lampada da tavolo: quali caratteristiche?
La lampada da tavolo deve possedere certe caratteristiche precise per proporsi funzionale ai gesti di ogni giorno. Innanzitutto la forma e le misure devono essere equilibrate allo spazio disponibile, ovvero se il tavolo è di ampie misure anche la lampada può rivelarsi importante, mentre se il punto di appoggio è limitato, il complemento deve essere scelto in una versione più piccola. Allo stesso modo la quantità di luce deve essere proporzionale alla portata dell’ambiente. Se la stanza è minuta,la lampada deve offrire un apporto luminoso coerente, mentre se la stanza è molto grande la lampada da tavolo deve essere scelta con una potenza maggiore, oppure in una versione multipla nel caso delle camere da letto. In questo modo l’apporto luminoso diventa coerente e piacevole in ogni occasione. La lampada da tavolo può presentarsi inoltre dimmerabile, per offrire agli abitanti la possibilità di regolare l’intensità secondo le proprie esigenza e dare vita ad una situazione luminosa coerente con la lettura, con il lavoro e anche con il riposo.
Lampada da tavolo: che design scegliere?
Il design della lampada da tavolo dipende dai gusti di chi la sceglie e anche dall’arredo pre esistente nella stanza. Se il living o la camera da letto sono arredati con gusto essenziale, anche la lampada deve adeguarsi a questo stile, per dare vita ad un ambiente stilisticamente coeso. Se, al contrario, gli ambienti sono arredati con gusto rustico, gli elementi di illuminazione devono essere scelti in una versione più pomposa, romantica e anche retrò, per offrire la doppia funzione di illuminare e di decorare l’ambiente. La scelta di lampade di design può ricadere su modelli storici, pregiati nelle loro forme e nella loro composizione, in quanto si tratta di complementi eterni, che sanno arredare con il top del gusto ogni stanza. La sinergia fra arredo e gusti personali può quindi sposarsi ad una ricerca di design accurata, per elevare e completare in modo ottimale i tratti stilistici dell’abitazione.
Le ottime proposte di Lovethesign
Chi ricerca una lampada da tavolo di design al giusto prezzo può rivolgersi al portale Lovethesign, un luogo sicuro dove approdare nella ricerca del migliore arredo luminoso. Si tratta di uno shop on line che raccoglie le migliori proposte di lampade di design da tavolo, selezionate e scelte con cura e buon gusto. Lovethesign propone lampade da tavolo ‘storiche’ ovvero elementi che sono entrati a fare parte della storia del design e li associa con proposte di nuova generazione, divertenti quanto inaspettate nelle loro forme di design. Il portale raccoglie tante proposte prevenienti dai più famosi brand internazionali, i quali sanno abbracciare ogni stile passato e presente e proporre contaminazioni artistiche ideali per generare un arredo iper personale. Lovethesign propone inoltre delle offerte di lampade da tavolo scontate, quindi acquistando i prodotti è possibile contare su complementi di altissima qualità, proposti ad un prezzo conveniente. L’arredo può incontrare una alleato in più nella scelta dei suoi protagonisti, con la sicurezza di acquistare elementi originali e di poter contare su una scelta ampia e variegata, al servizio della migliore arte dell’abitare.
Lascia un commento