• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Come scegliere una lavastoviglie

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Come scegliere una lavastoviglie. Scegliere una lavastoviglie di qualità non è un’impresa impossibile. Bisogna considerare tantissimi aspetti e cercare di orientarsi attraverso moltissime proposte cercando di trovare quella più adatta a noi.

Una caratteristica fondamentale che ci permetterà di fare una prima selezione è sicuramente la capacità di carico dell’elettrodomestico.

Una lavastoviglie la cui capacità di carico è troppo elevata sarà fonte di sprechi, mentre una dal carico troppo limitato potrebbe costringervi a effettuare più lavaggi del necessario.

lavastoviglie ad incassoPer cui valutate bene il numero di coperti che può caricare l’elettrodomestico, perché è da questo fattore che si può valutare l’adattabilità o meno dell’elettrodomestico alle nostre esigenze. 

Ovviamente non tutte le lavastoviglie possono essere installate nella nostra cucina, per cui anche le dimensioni contano.

Una buona scelta può essere quella di integrare l’elettrodomestico con il resto della cucina scegliendo un modello da incasso, che può essere anche completamente mimetizzato venendo nascosto da un pannello coordinato con il resto della cucina. 

Di solito questo genere di soluzione è quella adottata nelle cucine componibili, in cui è possibile riservare appositamente un vano alla collocazione dell’elettrodomestico.

Se invece si è orientati verso quelle tradizionali allora si può spaziare tra forme, colori e dimensioni differenti. Va prestata particolare attenzione alla categoria delle super-compatte. 

Si tratta di lavastoviglie dalle dimensioni ridotte studiate appositamente per cucine in cui lo spazio non la fa da padrone. Le prestazioni sono assolutamente ottimali, l’unica controindicazione è la ridotta capacità di carico ed è proprio questo fattore che rende questi modelli adatti a famiglie non molto numerose.

scegliere la lavastovigliePer quanto riguarda i consumi e le prestazioni è necessario attenersi alla descrizione del prodotto che si trova nell’etichetta energetica del prodotto. Bisogna prediligere prodotti dall’alta efficienza energetica, per cui appartenenti alle fasce AAA, AAB, A+ e via dicendo, cercando un buon compromesso tra tutti gli altri fattori presenti nell’etichetta.

Il consumo energetico è un fatto molto importante e su cui è bene soffermarsi ed evitare di scendere troppo a compromessi, perché una lavastoviglie che consuma troppo non è un buon investimento. Quello che viene riportato sull’etichetta è il consumo energetico calcolato su un ciclo completo ad acqua fredda.

L’efficienza di lavaggio e di asciugatura, quando presente tra i programmi dell’elettrodomestico, sono riportate venendo classificate secondo una votazione che va dalla A alla G, e anche in questo caso si fa riferimento alla prova effettuata su un ciclo completo ad acqua fredda.

lavastoviglieUltima caratteristica è la rumorosità dell’apparecchio. Viene espressa in decibel (dB) e indica la potenza acustica generata dall’apparecchio in funzione.

È bene però ricordarsi che il consumo e la resa dipendono in gran parte dall’utilizzo che si fa dell’elettrodomestico; quindi bisogna saper sfruttare al meglio le caratteristiche della propria lavastoviglie conoscendone i programmi di lavaggio, lavando sempre a pieno carico e cercando di tenere il prodotto in buono stato.

Ilaria Barabino


Archiviato in:Elettrodomestici Contrassegnato con: lavastoviglie

You May Also Like

lavastoviglie a incasso
Lavastoviglie, ecco come pulirla
lavastoviglie
La lavastoviglie
lavastoviglie a incasso
Lavastoviglie a incasso

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom