• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Scelta durata mutuo

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

durata mutuo

Scelta durata mutuo. Meglio un mutuo di breve durata o uno a lunga scadenza? Questa è la domanda che i consumatori alle prese con una richiesta di finanziamento a medio-lungo termine si pongono, ma la risposta spesso dipende da diversi fattori e non solo da una scelta propria.

 

Scelta durata mutuo.

Prima di tutto va analizzata la situazione specifica del o dei richiedenti, come l’età, il reddito, il nucleo familiare; se a contrarre un mutuo è una giovane coppia che percepisce uno o più stipendi derivanti da lavoro dipendente, è certamente più opportuno rivolgere la scelta verso un mutuo più lungo (25-30 anni), per avere la sicurezza di poter pagare una rata che non pesi eccessivamente sul bilancio economico.

durata mutuoSe invece a richiedere il finanziamento è un professionista con un’ attività consolidata alle spalle, affermato lavorativamente e con capacità di risparmio, sicuramente una durata breve è l’alternativa migliore.

E’ cosa nota che un mutuo di lunga durata determini un importo minore di ciascuna rata di ammortamento, anche se questo porta ad un esborso maggiore in termini di interessi e l’applicazione di un tasso più alto.

Fermo restando i suddetti parametri di cui bisogna tener conto nello scegliere la durata di un mutuo, è chiaro che la valutazione della stessa è assolutamente soggettiva, anche se è da sottolineare il vantaggio, nell’ipotesi di un finanziamento lungo, di poter accorciare lo stesso mediante estinzioni parziali di capitale.

In tal modo il cliente avrà la possibilità di chiudere in anticipo il proprio debito e soprattutto di risparmiare gli interessi, così come accade se si sceglie di contrarre un mutuo più breve.

Non sarebbe, invece, assolutamente possibile fare il contrario, ovvero chiedere di allungare il proprio finanziamento, originariamente contratto per una durata breve (10-15 anni), a meno che non si ricorra alla sostituzione dello stesso con altro istituto di credito.

Scelta durata mutuo – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: mutuo

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
Fondo mutui alle giovani coppie
Al via il nuovo Fondo mutui alle giovani coppie, siglato il protocollo d’intesa
mutui agevolati
Modificare la rata del mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom