• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Schermature solari e vetri speciali isolanti

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Schermature solari e vetri speciali isolanti. Il bel tempo sta arrivando e nel giro di qualche mese potremmo passare dal combattere il gelo e la neve allo scongiurare l’afa e la calura estiva!

 

Schermature solari e vetri speciali isolanti.

La soluzione più comune, ma più dispendiosa a livello ambientale ed economico, è quella di accendere i condizionatori per rendere più gradevole la temperatura esterna, non molti sanno però che questo non è l’unico modo possibile, è forse il più facile e rapido ma non il migliore!

Esistono soluzioni alternative, che possono addirittura prevenire l’eccessivo caldo percepito in casa dalle più costose alle più economiche: si va da cari ed elaborati sistemi di raffreddamento, i climatizzatori a pavimento, che si avvalgono dell’uso di un particolare liquido freddo ma anche più semplicemente ad acqua, fino a soluzioni come vetri speciali isolanti e strutture che schermano il calore solare,. Noi vogliamo parlarvi proprio di queste!

Schermature solari e vetri speciali isolanti.

schermature solariLe schermature solari

Le schermature solari si basano su una legge di empirica e facile comprensione: viene interposta tra l’abitazione e i raggi del sole una superficie in grado di rispecchiare il calore solare e rinviarlo lontano, in questo modo la casa viene adombrata e sarà decisamente minore il calore assorbito dalle sue mura.

Le schermature solari vengono soprattutto adoperate per quelle parti delle casa aperte e più esposte al sole, come porte e finestre, dove potranno essere messe alcune pensiline e pannelli ( fotovoltaici o frangisole)  orientabili e non necessariamente fissi.

Schermature solari e vetri speciali isolanti.

schermature solariLe schermature mobili sono solitamente costituite da tende, persiane, veneziane in legno massiccio o in altri materiali isolanti, sono regolabili e quindi devono essere chiuse/abbassate nelle ore più roventi e aperte e rialzate in quelle più fresche; queste azioni, un tempo a sola ed esclusiva responsabilità umana, oggi possono essere eseguite in maniera più comoda avvalendosi della tecnologia moderna che, sulla base di un analisi della temperatura e dell’illuminazione, provvede a regolare in maniera automatica le schermature ( un esempio sono le tende esterne automatizzate).

Schermature solari e vetri speciali isolanti.

schermature solariQueste soluzioni possono adattarsi ad ogni tipo d’ambiente essendo ormai prodotte in molteplici forme, colori e dimensioni, addirittura si è progettata una soluzione simile ma in stile naturale ed elegante, detta cannucciato, che rappresenta una versione più ecologica.

Schermature solari e vetri speciali isolanti.

I vetri speciali isolanti

Se invece avete la possibilità potete anche montare dei vetri particolari appositamente studiati per riflettere il calore del sole anche se attraversati dai raggi solari come i più comuni vetri.

schermature solariIl loro prezzo è superiore rispetto alla precedente soluzione in quanto sono il frutto di un trattamento chimico che riesce a limitare la porzione di luce naturale che filtra attraverso la loro superficie vitrea. Simile è anche il vetro selettivo, un vetro ancora più avanzato e vantaggioso capace di respinge la luce solare senza però filtrarla.

Schermature solari e vetri speciali isolanti – di Veronica Moretti

 

Archiviato in:Progettazione e Tecnologie Contrassegnato con: finestre, schermature

You May Also Like

porte finestre infissi domanda
Il mercato degli infissi in crescita sino al 2015
marcatura ce porte e finestre
Marcatura CE per porte e finestre: quali benefici?
schermature facciate
Schermature delle facciate: Vetri sperimentali

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza
  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

Cerca

Creato da Palcom