• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Scolpire il cuoio come legno con le proprie mani

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Scolpire il cuoio come legno con le proprie mani. Ad un primo approccio può sembrare legno antico finemente intagliato, la verità è che si tratta di cuoio lavorato direttamente con le mani e non necessita che queste siano di un vecchio mastro . 

Basta acquistare scampoli di cuoio, farli bollire in una miscela di acqua e colla, scolarli, asciugarli e appoggiarli su di un oggetto prescelto e il gioco è praticamente fatto: mancherà ricalcare i dettagli con le dita per ottenere un effetto ottocentesco!

Sono sufficienti pochi ingredienti giusti e una modesta dose di precisione per trasformare uno scampolo di cuoio in una vera e propria scultura, ma per i primi passi vi consigliamo, seguendo passo passo le nostre istruzioni, di fare pratica con piatti, vassoi e piccoli oggetti quali arreggichiavi.

scolpire il cuoio È una tradizione centenaria (la stessa utilizzata per la realizzazione delle maschere del Teatro dell’Arte) ma non molto diffusa almeno fino ad oggi… prima di iniziare bisogna però dedicare una piccola parentesi sulla scelta del tipo di pelle da usare in quanto non tutti sono adatti a questo tipo di lavorazione: occorre un pellame vellutato e levigato, mai secco e con uno spessore massimo di 2mm ( capra, vacchetta e vitello giovane).

Procedura per scolpire il cuoio. Scelto il pezzo riempite una pentola capiente con acqua e mettetela sul fuoco aggiungendovi una piccola quantità di colla senza esagerare, questa può essere da tappezziere ma anche di pesce o di coniglio; una volta che la temperatura ha raggiunto i 40° ( misurabili con un termometro da cucina) immergetevi la pelle per una mezz’ora mantenendo costante la temperatura e girando di tanto in tanto. 

Tiratela fuori e strizzatela appena tra due panni assorbenti prima di sovrapporla sulla sagoma da copiare tenuta ben ferma sul piano da lavoro con del biadesivo già spennellata con un po’ di colla diluita. Fate ben aderire la pelle premendo, lisciando e modellando con le mani la struttura sottostante, dovrete partire dal centro, non tirare mai la pelle per mantenere la forma fino ad arrivare ai margini. 

modellare il cuoio col fai da teAsciugate la pelle già modellata via via con un phon posto a 10cm di distanza o inserendola in forno a temperature minime, in ogni caso non all’aria. Tagliate e rifinite i margini con un taglierino prima di rimuovere il cuoio dallo stampo e asciugarlo anche al suo interno con il phon. 

Potrete rifinire il tutto enfatizzando il colore naturale della pelle usando una cera neutra, oppure passarvi sopra con un panno morbido del lucido da scarpe. 

Una volta presa confidenza potrete realizzare allo stesso modo oggetti d’effetto come capitelli, busti, mensole.

Veronica Moretti

 


Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: fai da te

You May Also Like

pareti in cartongesso
Parete divisoria in cartongesso. Come realizzarla
come riparare uno spigolo
Come riparare uno spigolo
crepe nell intonaco
Come eliminare le crepe nell’intonaco

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom