• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Serrande per negozi, attività commerciali e box: quali scegliere per avere il massimo livello di sicurezza

17 Luglio 2020 by Redazione 1 commento

serrande

Le serrande e le cler sono elementi di primaria importanza per negozi, attività commerciali e box privati, in quanto garantiscono la sicurezza dei locali impedendo l’intrusione di malintenzionati.
La saracinesca infatti deve assicurare la massima inviolabilità quando il negozio è chiuso e impedire l’accesso all’abitazione se invece viene utilizzata per un garage. Per questo motivo è fondamentale che vengano realizzate con materiali di prima qualità e con rinforzi che ne rendano ardua la forzatura.
Delle buone saracinesche inoltre devono anche essere economicamente vantaggiose, affidabili nel corso del tempo e limitare il più possibile gli interventi di riparazione serrande.
Ma vediamo come orientarsi tra le varie tipologie di serrande scorrevoli per scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.

 

Serrande scorrevoli: i vari modelli tra cui scegliere per negozi e attività commerciali

Realizzate in acciaio zincato, alluminio e acciaio inox, le serrande avvolgibili per negozi e attività commerciali sono disponibili in diverse versioni (a tondino, a maglia, tubolari, cieche e microforate).
Prima di orientare la propria scelta su uno specifico modello è indispensabile rispondere ad una domanda: qual è la funzione principale alla quale deve adempiere la serranda?
Ebbene, se la saracinesca ha come obiettivo principale quello di proteggere la vetrina e fare da barriera anti-intrusione si dovrà necessariamente optare per le serrande cieche che anche nelle loro versioni più eleganti, con verniciature particolari ed elementi lisci, sacrificano il design e l’estetica per una maggiore sicurezza.
Se invece si vuole una saracinesca che garantisca un elevato standard di sicurezza senza però sacrificare l’aspetto estetico allora è consigliabile far ricadere la propria scelta su una serranda avvolgibile microforata. Questo modello permette di sbirciare e guardare la vetrina anche quando la saracinesca è chiusa. Ciò è possibile grazie all’esistenza di una serie di fori sulla superficie.
Infine, ricordiamo le serrande avvolgibili a maglia tubolare che uniscono il vantaggio della sicurezza ad una perfetta visione del materiale esposto.
Normalmente dotati di motorizzazione elettrica, gli ultimi due modelli appena menzionati sono tra i più richiesti perché rispondono alle diverse esigenze di sicurezza e visibilità.
Come tutti i sistemi meccanici anche la serranda però può presentare dei guasti, spesso anche molto frequenti e negli orari meno opportuni. Per ovviare a questi inconvenienti riparazione serrande Milano offre un servizio tempestivo ed efficiente, disponibile tutti i giorni 24 ore su 24.

 

Serrande scorrevoli per garage

Il garage oggi è una grande comodità, un lusso che in pochi possono permettersi, e chi ha questa possibilità ovviamente presta una particolare attenzione alla sicurezza della serranda, unico punto di accesso al box privato ed eventualmente anche all’abitazione.
Compatte, solide e sicure: queste sono le caratteristiche che dovrebbero avere le porte garage. Tra i modelli più gettonati ricordiamo: la serranda avvolgibile, quella scorrevole verticale e la classica porta basculante.
La porta basculante è una tra le scelte più comuni perché compatta, solida e conveniente dal punto di vista economico ma decisamente meno valida in termini di spazio perché esorbitante sia in apertura che in chiusura.
La serranda scorrevole verticale si caratterizza per un sistema di chiusura estremamente efficiente, pratico e facilmente installabile che consente di razionalizzare meglio lo spazio a disposizione sfruttando la larghezza.
Quella che ad oggi continua ad essere però la migliore soluzione salva-spazio è invece la serranda avvolgibile che si arrotola su se stessa ottimizzando lo spazio a disposizione sia all’interno che nella zona antistante il garage.
Inoltre è bene ricordare che oggi è possibile adattare perfettamente qualsiasi serranda all’architettura della propria abitazione scegliendo tra diversi colori, finiture e materiali.
Tra i rivestimenti più utilizzati c’è sicuramente l’alluminio perché garantisce un’alta resistenza e un buon isolamento termico.
Ricordiamo anche il legno, l’acciaio, il pvc e la combinazione tra più materiali con eventuali inserti in vetro per donare maggiore luminosità all’ambiente.

Archiviato in:Infissi

You May Also Like

scelta degli infissi
Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile
Isolamento termico e acustico
Isolamento termico e acustico, quanto sono importanti per la scelta degli infissi?
PORTE MANIGLIE
Come scegliere le maniglie giuste per le porte

Info Redazione

TutorCasa, dedicato alla costruzione e ristrutturazione di immobili. Contatta la redazione dal presente LINK o scrivi a info@tutorcasa.it.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Diego dice

    31 Dicembre 2023 alle 20:43

    Ciao! Devo installare una serranda elettrica per il mio garage e mi sono rivolto a Qualtieri Infissi, che mi ha parlato della possibilità di installare una Serranda Sezionale dato che il mio garage lo permette. Esistono vantaggi di sicurezza reali o è soltanto una differenza estetica (ho visto che sono più belle di quelle avvolgibili e scorrevoli)? Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom