• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Obblighi coordinatore per l’esecuzione dei lavori

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

obblighi coordinatore

Il coordinatore per la sicurezza ha l’obbligo, durante l’esecuzione dell’opera, di procedere ad una serie di verifiche.Obblighi coordinatore per l’esecuzione dei lavori

Obblighi coordinatore per l’esecuzione dei lavori. Le verifiche consistono nel:

–    controllare che le imprese esecutrici dei lavori ed i lavoratori autonomi adottino le misure previste nel Piano di sicurezza e di coordinamento;

–    controllare che le imprese esecutrici dei lavori in casa adeguino in caso ciò fosse necessario i rispettivi Piani operativi di sicurezza;

–    controllare che il Piano operativo di sicurezza, costituente un piano integrativo di quello di sicurezza e di coordinamento, sia coerente con quest’ultimo.

Obblighi coordinatore per l'esecuzione dei lavoriInoltre, il coordinatore per l’esecuzione dei lavori ha l’obbligo, nel caso in cui durante i lavori intervengano delle modifiche agli stessi, di adeguare il Piano di sicurezza e di coordinamento ed il Fascicolo delle caratteristiche dell’opera alle modifiche intervenute; per fare ciò il coordinatore per l’esecuzione dei lavori deve valutare le proposte che gli pervengono dalle imprese esecutrici e volte a migliorare la sicurezza nel cantiere.

Il coordinatore per l’esecuzione dei lavori ha poi l’obbligo di organizzare la cooperazione ed il coordinamento tra le attività espletate dai datori di lavori ed i lavoratori autonomi e di permettere la reciproca informazione tra gli stessi.

Nel caso in cui il coordinatore per l’esecuzione dei lavori violi tale disposizione è prevista un’ammenda da 2500 a 6400 euro o l’arresto da 3 a 6 mesi.

Al fine di controllare l’attuazione degli accordi tra le parti sociali, volti al coordinamento dei vari rappresentanti per la sicurezza, il coordinatore per l’esecuzione dei lavori ha l’obbligo di segnalare al committente o al responsabile dei lavori le eventuali inosservanze a quanto prescritto dalla legge in tema di sicurezza e a quanto disposto dal Piano di sicurezza. Ciò deve essere fatto dal coordinatore previa contestazione scritta dell’inosservanza all’impresa ed ai lavoratori autonomi impegnati nell’opera stessa. Quando il coordinatore per l’esecuzione dei lavori verifica delle inosservanze alla legge in materia di sicurezza deve proporre la sospensione dei lavori e l’allontanamento delle imprese o dei lavoratori autonomi oppure la risoluzione del contratto.

Qualora il committente o il responsabile dei lavori, senza adeguata motivazione, non adottino alcun tipo di provvedimento dopo la segnalazione di irregolarità, il coordinatore per l’esecuzione dei lavori ha l’obbligo di comunicare tale inadempienza alle competenti ASL e Direzione Provinciale del Lavoro.

Se poi accade che dopo aver affidato i lavori ad una sola impresa, l’esecuzione dei lavori stessi venga invece effettuata da più imprese, il coordinatore per l’esecuzione dei lavori ha l’obbligo di redigere il Piano di sicurezza e di coordinamento, nonché il Fascicolo delle caratteristiche dell’opera. In caso di violazione di tale disposizione è prevista l’ammenda da 2500 a 6400 euro o l’arresto da 3 a 6 mesi.

Obblighi coordinatore per l'esecuzione dei lavoriInoltre, altro obbligo del coordinatore è quello di controllare che venga data attuazione agli accordi presi tra le parti sociali al fine di realizzare il coordinamento tra i rappresentanti per la sicurezza. Anche in caso di violazione di tale obbligo è prevista un’ammenda da 1000 a 4800 euro o l’arresto da 2 a 4 mesi.

Infine, ogni qual volta che il coordinatore per l’esecuzione dei lavori riscontri un pericolo grave ed imminente ha l’obbligo di sospendere le singole lavorazione finché non venga verificato il rispetto della normativa in materia di sicurezza da parte delle imprese impegnate nei lavori in casa.

Se il coordinatore non provvede alla sospensione dei lavori è prevista un’ammenda da 2500 a 6400 euro o l’arresto da 3 a 6 mesi.

Obblighi coordinatore per l’esecuzione dei lavori – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: committente, incidenti lavoro, lavori edili, sicurezza lavori

You May Also Like

lavori in casa
Lavori in casa: sì del Senato
gli inerti
Gli inerti
Lavori edilizi 2013
Lavori edilizi 2013, dopo il decreto del fare

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom