• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Sottoscrivere un finanziamento: attenti a….

30 Novembre 2012 by Redazione 1 commento

richiedere finanziamento

Sottoscrivere un finanziamento: attenti a….Prima di sottoscrivere un finanziamento e quindi di comprare a rate è bene fare attenzione a non fare il passo più lungo della gamba e comunque a controllare nel dettaglio quali spese si andranno a sostenere.

 

Sottoscrivere un finanziamento: attenti a….

Quindi, prima di firmare il contratto di finanziamento occorre farsi consegnare una copia del contratto finale al fine di poter visionarne il contenuto. Chiedere anche la consegna del modulo EBIC (informazioni europee per il credito ai consumatori), un documento che contiene una serie di informazioni quali i costi, spese ed i diritti di chi chiede il finanziamento.

Dal momento che acquistare a rate risulta una scelta comoda per la possibilità di pagare un oggetto o un bene comodamente in piccole rate mensili, occorre comunque fare molta attenzione a non indebitarsi oltre una certa percentuale delle proprie entrate (non più del 30-33% dello stipendio) per non trovarsi nella situazione di non riuscire a pagare tutte le rate.

Si consideri che il mancato pagamento o anche solo il pagamento in ritardo di una rata può comportare l’iscrizione del nominativo nelle Centrali rischi dei cattivi pagatori.

sottoscrivere finanziamentoQualora poi dovessero sorgere dei problemi legati al contratto di finanziamento occorre inviare un reclamo scritto e nel caso in cui non si ottenga risposta entro 30 giorni o la risposta non convince, si può fare ricorso all’Arbitro bancario e finanziario.

Infine, se dopo aver sottoscritto il contratto di finanziamento si cambia idea, si hanno 14 giorni di tempo per recedere inviando una raccomandata a/r al finanziatore. Nei successivi 30 giorni occorre poi  restituire il capitale e gli interessi senza sostenere spese se non l’imposta di bollo.

 Sottoscrivere un finanziamento: attenti a….: a cura di Redazione


Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: finanziamento, mutuo

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
Fondo mutui alle giovani coppie
Al via il nuovo Fondo mutui alle giovani coppie, siglato il protocollo d’intesa
mutui agevolati
Modificare la rata del mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Nuovi nati: arriva il Fondo di credito, prestiti fino a 5mila euro ha detto:
    28 Maggio 2014 alle 19:24

    […] finanziamento deve essere richiesto con opportuna domanda, direttamente alle Banche o ad altri intermediari […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom