• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Spese accessorie del mutuo

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Per valutare la convenienza di un mutuo e scegliere il preventivo migliore, non basta fermarsi al tasso di interesse che i vari istituti bancari applicano, ma è importante valutare anche le spese accessorie del mutuo che spesso hanno un peso consistente sull’intera operazione di finanziamento.

 

SPESE ACCESSORIE DEL MUTUO.

Le spese da tenere d’occhio e che sono contemplate quasi in tutti i preventivi riguardano:

spese accessorie mutuo– l’istruttoria, ovvero l’operazione che la Banca compie per caricare ed analizzare la richiesta, che oggi oscilla tra lo 0,50% e l’ 1,50% del capitale erogato e che in genere viene trattenuta direttamente dal capitale prestato.

Quindi, se richiediamo un mutuo di 100 mila euro, le suddette spese potranno oscillare dai 500 euro ai 1500 euro;

– la perizia, che serve ad accertare il reale valore dell’ immobile che verrà ipotecato, ha un costo che varia a seconda dell’importo erogato e dall’ Ente finanziatore e che parte dai 250 euro per arrivare anche ai 500 euro (su somma elevate); essa può essere detratta dal mutuo o pagata anticipatamente dal cliente al perito;

– l’imposta sostitutiva prevede due aliquote che si differenziano a seconda che l’immobile sia prima o seconda casa; nel primo caso essa è stabilita nella misura dello 0,25% sull’importo di mutuo e nel secondo  del 2% ed anche questa spesa viene trattenuta al momento dell’erogazione;

spese accessorie mutuo– i costi assicurativi, di cui tanto si sta discutendo negli ultimi mesi, riguardano sostanzialmente la polizza incendio-scoppio sull’immobile (ritenuta obbligatoria) che varia a seconda dell’importo richiesto ed alla durata del mutuo, la polizza vita e quella definita di protezione sul finanziamento (adesso facoltative);

– le penali, in caso di estinzione anticipata del mutuo totale o parziale, che oggi non sono previste per i mutui acquisto, costruzione e ristrutturazione e che vengono definite alla sottoscrizione del contratto.

– Infine i costi notarili per la stipula dell’atto di mutuo, che prevedono determinate spese fisse per le dovute registrazioni e iscrizioni ipotecarie e naturalmente l’onorario del notaio scelto.

Tenendo ben presenti tali informazioni si può tranquillamente procedere con la valutazione dei preventivi, anche attraverso i numerosi comparatori che oggi il web mette a disposizione.

SPESE ACCESSORIE DEL MUTUO – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: mutuo

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
Fondo mutui alle giovani coppie
Al via il nuovo Fondo mutui alle giovani coppie, siglato il protocollo d’intesa
mutui agevolati
Modificare la rata del mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

sicurezza finestre

Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni

9 Giugno 2022 By Redazione

valutazione immobiliare

Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

25 Maggio 2022 By Redazione

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come disporre il divano in salotto
  • Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni
  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

Cerca

Creato da Palcom