• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Spread mutuo

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

spread mutuo

Lo spread applicato ad un’operazione di mutuo altro non è che un costo aggiunto al tasso base e che rappresenta il guadagno dell’ istituto erogante. Spread mutuo

 

SPREAD MUTUO.

Per intenderci meglio, quando una banca eroga un mutuo, in sostanza vende il denaro al richiedente, per cui il suddetto costo aggiuntivo (spread) costituisce l’introito da essa utilizzato per abbattere i costi di gestione del finanziamento ed assicurarsi un margine di guadagno.

Detto questo, nel momento in cui si decide di richiedere un mutuo (per acquisto, ristrutturazione, liquidità, etc.), due sono i parametri da prendere in considerazione, ovvero, il tasso di riferimento e lo spread.

Se si sceglie un prodotto fisso, il tasso di interesse effettivo applicato sarà dato dall’ eurirs + spread, mentre in caso di variabile, sarà euribor + spread.

spread mutuoLo spread rappresenta la componente del tasso di interesse che resta costante per tutta la vita di un mutuo, sia esso variabile che fisso e viene stabilito dalla banca al momento della sottoscrizione del contratto.

Riportiamo di seguito un esempio pratico per comprendere meglio a cosa si andrà incontro, in termini di interessi: stipulando un mutuo a tasso fisso per 20 anni, il nostro tasso di interesse sarà costituito dal parametro di riferimento IRS + spread, mentre nel caso di un’operazione a tasso variabile, esso sarà determinato dall’ euribor ( 1mese – 3 mesi – 6 mesi) + spread.

Proprio perché lo spread è stabilito dagli istituti bancari, le condizioni del mutuo possono essere più o meno vantaggiose e di conseguenza la scelta del prodotto migliore diventa un elemento fondamentale per chi si accinge ad accedere ad un mutuo.

In questi primi mesi del 2012 molto si è sentito parlare dell’ aumento sconsiderato che le banche hanno effettuato sugli spread dei mutui la cui conseguenza è stata un considerevole calo delle richieste di tali operazioni rispetto agli anni precedenti.

Se fino a pochi mesi fa si riusciva ad ottenere un finanziamento per la casa ad un tasso di interesse fisso del 4,00% – 4,50% , oggi si parte, nel migliore dei casi, con un 5,70% ed è semplice calcolare quale sia l’aumento della rata mensile.

SPREAD MUTUO – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: mutuo

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
Fondo mutui alle giovani coppie
Al via il nuovo Fondo mutui alle giovani coppie, siglato il protocollo d’intesa
mutui agevolati
Modificare la rata del mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom