Un valido aiuto in cucina giunge dalle pentole antiaderenti: garantiscono un’ottima cottura e di preparare ricette più salutari, limitando i condimenti. Padelle antiaderenti, come evitare i graffi C’è solo un piccolo inconveniente: l’interno della padella tende a essere poco resistente ai graffi tanto da correre il rischio di perdere “pezzi” che, se non si fa attenzione, … [Leggi di più...] infoPadelle antiaderenti, come evitare i graffi
padelle
Le padelle in ghisa, occhio alla pulizia
Una delle ottime padelle per una cottura perfetta è senz’altro quella in ghisa. Le padelle in ghisa, occhio alla pulizia Come pulire le pentole in ghisa. E’ un ottimo materiale sia per la cottura alla piastra, sia per zuppe e stufati perché accumulando calore permette cotture lunghe a fuoco basso. La ghisa infatti trattiene il calore, lo diffonde lentamente e lo … [Leggi di più...] infoLe padelle in ghisa, occhio alla pulizia
Scegliere una padella antiaderente
Le padelle antiaderenti sono ideali per cucinare gli alimenti senza troppi grassi e senza che il cibo si attacchi alla padella. Scegliere una padella antiaderente Padella antiaderente. Perché la padella antiaderente abbia buoni risultati è però necessario che il suo rivestimento sia abbastanza resistente all'uso che il fondo della padella sia il più possibile piatto in modo da … [Leggi di più...] infoScegliere una padella antiaderente
Manutenzione delle padelle antiaderenti
Perché la nostra pentola antiaderente si conservi nel tempo è necessario osservare alcuni accorgimenti. Manutenzione delle padelle antiaderenti Manutenzione delle padelle antiaderenti. Come prima cosa, durante la cottura, usare solo posate in legno o in plastica per girare i cibi. In questo modo si evita di graffiare il fondo della padella. Non mettere mai la padella … [Leggi di più...] infoManutenzione delle padelle antiaderenti