• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

La tapparella. Guida alla scelta

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

tapparella

Le tapparelle rivestono un ruolo importante per la casa in quanto hanno la funzione di garantire la sicurezza, di proteggere dalle intemperie gli infissi  e isolare l’ambiente interno, inoltre costituiscono anche un elemento d’arredo che da un valore aggiunto all’abitazione. La tapparella. Guida alla scelta.

 

La tapparella. Guida alla scelta. In commercio è possibile trovare varie tipologie di tapparelle realizzate con materiali diversi quali l’alluminio, il pvc e l’acciaio. Notevoli sono anche le possibilità di personalizzarle scegliendo tra una vasta gamma di colori ed accessori.

tapparellaElemento importante nella scelta dell’avvolgibile è il meccanismo di scorrimento che serve per avvolgere la tapparella; esso deve essere realizzato con la giusta attenzione in modo da semplificare l’operazione di avvolgimento da parte dell’utilizzatore. Un buon meccanismo permette inoltre un uso prolungato nel tempo della tapparella. Il meccanismo di scorrimento può essere azionato sia manualmente sia attraverso automatismi.

E’ chiaro che nelle tapparelle in acciaio, più pesanti rispetto a quelle in alluminio o in pvc, l’elemento che permette l’avvolgimento deve essere migliore dal punto di vista qualitativo e anche della robustezza dovendo sopportare un carico maggiore e dovendo essere facilmente utilizzabile, senza sforzi eccessivi, dal parte dell’utente, specie se trattasi di persone aventi una certa età.

La tapparella è formata da una più elementi, dalle stecche orizzontali (o liste) unite tra loro da ganci e collegate a nastri che si avvolgono su un rullo superiore.

Tipologie di tapparelle

Gli avvolgibili in Pvc sono caratterizzati dal fatto di essere particolarmente leggeri, di garantire una lunga durata e un’ottima resistenza agli agenti atmosferici. Inoltre, dato il loro modesto peso non affaticano il meccanismo di scorrimento dell’avvolgibile.

Qualora si opti per questo tipo di tapparella bisogna considerare che essa non garantisce il vantaggio della insonorizzazione né quello della sicurezza da eventuali intrusioni, potendo essere facilmente tagliato con un robusto taglierino.

Quindi, se si abita ai piani inferiori e si voglia utilizzare un avvolgibile capace anche di rispondere, oltre che ad una funzione estetica, ad una funzione di sicurezza è preferibile optare per una tapparella blindata.

Le tapparelle in alluminio sono formate da profilati ottenuti per estrusione e poi unite tra loro. Rispetto a quelle in pvc le tapparelle in alluminio sono più resistenti contro eventuali intrusioni pur essendo comunque un materiale leggero.

tapparellaLe tapparelle blindate sono quelle realizzate in acciaio, in alcuni casi anche in alluminio, e con una serie di meccanismi tali da garantire la sicurezza propria della porta blindata. Sono previste a tal fine stecche metalliche di rinforzo, barre di chiusura sia  laterali che orizzontali. Essendo questo tipo di avvolgibile più pesante rispetto agli altri è chiaro che il meccanismo di scorrimento deve essere particolarmente efficiente, meglio se azionabile elettricamente e non manualmente.

Nel momento in cui si decide di acquistare una tapparella bisogna fare attenzione non solo alle caratteristiche suesposte ma anche che essa sia montata da personale qualificato incidendo una corretta posa in opera sulla longevità dell’avvolgibile stesso.

La tapparella. Guida alla scelta – di Redazione

Archiviato in:Infissi Contrassegnato con: tapparelle

You May Also Like

manutenzione tapparelle
Manutenzione tapparelle. Come ripararle
grate
Guida alla scelta delle grate di sicurezza
tecnologia infissi
Una casa migliore con gli incentivi per gli infissi

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom