• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Tende da sole. Come scegliere quelle giuste

8 Luglio 2013 by Redazione Lascia un commento

tende da sole

Ormai l’estate è vicina e con l’aumento delle temperature si fa sentire di più l’esigenza di difendersi dai raggi del sole che invadono la casa.Tende da sole. Come scegliere quelle giuste 


Tende da sole. Come scegliere quelle giuste. Una soluzione a questo fastidio è rappresentata dall’installazione di tende da sole, un elemento molto funzionale, perchè funge da protezione ed allo stesso tempo è anche decorativo.

Oggi la scelta di tende da sole per giardini, terrazzi o balconi, è davvero molto ampia, tanto da rendere, talvolta, complicato riuscire a trovare quella giusta.

tende da soleEsse si distinguono in diverse tipologie, in base al sistema di apertura ed alla struttura che le sostiene.

Naturalmente, ognuna di esse si adatta al tipo di contesto in cui deve essere inserita, per cui è bene prestare molta attenzione, prima di fare una scelta.

Essendo le tende da sole realizzate su misura, bisogna considerare la grandezza della superficie da coprire, al fine di scegliere quella più adatta, nonchè l’esposizione dell’edificio, per valutare il tipo di tessuto.

In questo articolo proviamo a suggerire qualche consiglio per aiutare ad orientarsi meglio nella scelta:

Chi intende creare un’ampia zona in ombra, dove poter svolgere le più svariate attività e rilassarsi, dovrebbe optare per tende da sole a bracci, disponibili con apertura normale o meccanizzata.

Esse, moderne ed eleganti, si adattano bene sia al giardino che  al terrazzo, rendendo davvero unico il proprio spazio privato.

Le tende da sole a pacchetto, invece, sono ideali per chi possiede uno spazio esterno molto grande e desidera creare una copertura dove sia possibile organizzare cene e feste con tanti invitati.

Le persone che intendono soltanto mantenere costante e fresca la temperatura interna della propria casa, potranno scegliere tende da sole a caduta, a cappottina o a finestra.

Queste tipologie nascono proprio per creare ombra nelle zone di finestre e porte ed attualmente  sono disponibili in tessuti molto particolari e delicati, che non guastano affatto l’estetica dell’intera facciata del palazzo.

Le tende da sole a caduta offrono protezione sia frontalmente che lateralmente, adattandosi bene sia a balconi che a finestre; esse possono essere anche suddivise in due tratti, uno che cade verticalmente e l’altro che può sporgere oltre il balcone, in modo da far entrare più aria e luce.

Quelle a cappottina, invece, particolarmente vistose, sono usate per coprire balconi e finestre, ma anche vetrine e sono consigliate soprattutto per gli edifici storici.

Ma di modelli di tende da sole ce ne sono davvero un’infinità sul mercato, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza; pensiamo a quelle oscuranti o alle veneziane, meno eleganti dal punto di vista estetico, ma sicuramente più moderne e pratiche.

Un aspetto molto importante, da tenere sicuramente in considerazione, è che l’installazione di tende da sole, migliora l’efficienza energetica, in quanto evita ai raggi solari di penetrare nell’ambiente, che in questo modo non si surriscalda, contribuendo al minore utilizzo di condizionatori o di ventilatori.

Tende da sole
tende da sole
tende da sole
tende da sole
Tende da sole
tende da sole

Tende da sole. Come scegliere quelle giuste – di Stefania Guerrera

 

Archiviato in:Infissi Contrassegnato con: tende da sole

You May Also Like

grate
Guida alla scelta delle grate di sicurezza
tecnologia infissi
Una casa migliore con gli incentivi per gli infissi
L’importanza della manutenzione di porte e finestre
L’importanza della manutenzione di porte e finestre

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom