• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Come pitturare casa. Tinteggiatura fai-da-te

30 Gennaio 2013 by Redazione 1 commento

come pitturare casa

Verniciare da soli. Col passare del tempo vi è la necessità di ravvivare e dare nuovo smalto ad infissi e persiane. Come pitturare casa. Tinteggiatura fai-da-te. 

 

Come pitturare casa. Tinteggiatura fai-da-te. A questo punto si pone il problema di quale smalto utilizzare. In commercio si trovano smalti ad acqua e smalti a solvente. Quale scegliere?

Entrambi danno buoni risultati, ma occorre scegliere l’uno a l’altro a seconda della superficie su cui si andrà ad intervenire e in base ai propri gusti personali.pitturare casa

Ad ogni modo è bene sapere che quelli ad acqua contengono meno solventi chimici (circa il 5%), sono meno infiammabili, asciugano prima, hanno un odore meno sgradevole, ma sono leggermente più costosi. Gli smalti a solvente hanno, invece, una quantità di solventi chimici superiore al 20%  ed una resa superiore rispetto a quelli ad acqua.

La prima cosa da fare quando si voglia smaltare una superficie è sicuramente quella di leggere attentamente l’etichetta contenuta sul prodotto che si intende acquistare e le indicazioni fornite dal produttore al fine di ottenere un buon risultato.

In linea generale conviene scegliere gli smalti a solvente per superfici metalliche e legno e tutte le volte in cui si voglia ottenere un risultato più brillante e più coprente. Mentre è bene ricorrere agli smalti ad acqua se la superficie da trattare è esposta al sole, in quanto tale vernice non tende ad ingiallire per effetto dei raggi solari, e quando la superficie è verticale, in quanto è minore il rischio di gocciolamenti.

Come pittuare casa

Molto importante è aerare bene il locale trattato in quanto tutti gli smalti contengono delle concentrazioni di COV, composti organici volatili, che evaporano e si diffondono nell’aria.

I COV sono responsabili del cattivo odore delle vernici e possono essere irritanti per gli occhi, naso e gola e causare disturbi al sistema nervoso (cefalea) e nel tempo anche su reni e fegato. La normativa in materia prevede dei limiti massimi che dal 2010 sono di 130 grammi per litro per gli smalti ad acqua e di 300 grammi per litro per gli smalti a solvente.

Come pittuare casa Come pitturare casa. Consigli pratici

Prima di iniziare a trattare una qualsiasi superficie con lo smalto è opportuno leggere attentamente le istruzioni e le avvertenze indicate sulla confezione ed indossare una mascherina di protezione.

Qualora all’apertura del barattolo si riscontrino delle anomalie quali ruggine o grumi che non scompaiono dopo aver mescolato il prodotto o ancora un cattivo odore è bene riportare la confezione al negoziante.

Lasciare sempre aperte le porte e le finestre quando si eseguono i lavori in un ambiente chiuso e non soggiornare nel locale trattato se prima non siano trascorsi alcuni giorni e non si sia ventilato bene in quanto le emissioni di sostanze nocive, i COV, avvengono anche a distanza di tempo.

Infine, bisogna smaltire le vernici in appositi centri di raccolta per rifiuti speciali.

Come pitturare casa. Tinteggiatura fai-da-te – di Redazione

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: fai da te, pitturare, smalti, tinteggiare, vernici

You May Also Like

pareti in cartongesso
Parete divisoria in cartongesso. Come realizzarla
come riparare uno spigolo
Come riparare uno spigolo
crepe nell intonaco
Come eliminare le crepe nell’intonaco

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Pittura lavabile, pittura traspirante, pittura termoisolante ha detto:
    2 Giugno 2014 alle 13:20

    […] il tipo di pittura preferita per il “fai da te”,  l’ideale per  tutti gli usi in cui non siano richieste doti di grande lavabilità ma di […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom