• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Tipi di contratto affitto casa

30 Novembre 2012 by Redazione 2 commenti

Tipi di contratto affitto casa

Tipi di contratto affitto casa. La normativa in materia di affitto per la casa prevede cinque tipologie di contratti possibili: quelli senza vincoli, i contratti a canone libero, quelli agevolati, i contratti transitori  e quelli a studenti universitari.

Contratto affitto senza vincoli tra i tipi di contratto affitto casa

Tale tipologia di contratto è la più diffusa in caso di affitto di casa per le vacanze, case di lusso e quelle sotto il vincolo delle Belle Arti. Il contratto è regolato dal codice civile e la sua particolarità è che non prevede particolari limiti alla libertà contrattuale delle parti.

Contratto a canone libero tra i tipi di contratto affitto casa

I contratti a canone libero sono regolati dalla legge 431 del 1998. In essi il canone è fissato liberamente tra le parti, mentre la durata viene stabilita dalla legge in 8 anni (4+4), salvo casi particolari in cui è possibile scogliere il contratto d’affitto dopo i primi 4 anni. Le parti sono altresì libere di fissare le norme accessorie del contratto, come l’aggiornamento del canone in base all’inflazione ad esempio.

Contratti agevolati (3+2) tra i tipi di contratto affitto casa

Tipi di contratto affitto casaSono regolati dalla legge 431 del 1998 e vengono detti anche contratti concertati o convenzionati. Essi non possono avere durata inferiore a 3 anni e alla prima scadenza, se le parti non trovano un accordo sul rinnovo e sempre che il proprietario non faccia formale disdetta per uno dei motivi previsti dalla legge 431, tali contratti si prorogano di diritto per altri 2 anni.

Il canone è calmierato, ossia questo viene fissato in una griglia concordata tra le organizzazioni dei proprietari e degli inquilini, per ogni Comune.

Infine,  i proprietari con tale tipologia di contratto di affitto pagano meno tasse , mentre gli inquilini con reddito medio-basso possono contare su agevolazioni fiscali.

Contratto di affitto transitorio tra i tipi di contratto affitto casa

Tali contratti hanno gli stessi vincoli previsti dal contratto d’affitto agevolato per ciò che concerne  il canone e le altre norme accessorie, mentre per ciò che riguarda la durata essa è compresa tra 1 e 18 mesi.

E’ essenziale che nel contratto venga indicata l’esigenza transitoria del proprietario o dell’inquilino. Non sono previsti sconti fiscali.

Contratto di affitto a studenti universitari tra i tipi di contratto affitto casa

Tale tipologia di contratto d’affitto ha una durata che va da 6 mesi a 3 anni. Alla prima scadenza il contratto si rinnova automaticamente per uno stesso periodo, salvo disdetta da parte del conduttore.

Il canone del contratto e le norme accessorie devono rispettare determinati vincoli. Sono previste agevolazioni fiscali.

Tipi di contratto affitto casa – di Redazione

Archiviato in:Affitto

You May Also Like

affitti estero
Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!
villino in affitto
Cerco casa: perché approfittare dei villini in affitto
cedolare secca
Cos’è la cedolare secca sugli affitti

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. daniela dice

    26 Luglio 2015 alle 10:41

    devo ancora leggere lettera

    Rispondi

Trackback

  1. Scadenza contratto locazione: cosa fare a scadenza locazione ha detto:
    28 Maggio 2014 alle 19:18

    […] Il contratto libero è un contratto 4 + 4; ossia, dura 4 anni ed, eventualmente, può essere rinnovato per altri 4. Si rimanda alla trattazione specifica del contratto di locazione a canone libero. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom