• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Traslochi nazionali: come valutare tutti i fattori necessari

12 Marzo 2014 by Redazione Lascia un commento

trasloco

Quando si parla di traslochi la prima cosa a cui pensiamo è la fatica e lo “sbattimento” dello spostamento di tutti gli oggetti contenuti in una casa, peggio ancora in una villa; ma la cosa potrebbe diventare un po’ più complessa se si parla di traslochi nazionali : la faccenda diventa molto più ampia e con diversi fattori da valutare. Simuliamo un trasloco di una casa di circa ottanta mq da una città come Milano alla grande città eterna Roma e valutiamo tutti i fattori.

Innanzitutto, consideriamo la distanza di entrambe le città per calcolare le tempistiche di carico, scarico e consegna nonché interruzioni durante il trasporto dovuto a n fattori. La distanza tra queste due città è notevole, circa 550 km, di cui almeno 80 km comprendono l’uscita da Milano e l’entrata a Roma; inoltre, un altro fattore da non sottovalutare è anche il traffico che è possibile trovare nelle due città, grandi in tutti i sensi, e durante il percorso in autostrada. Quindi, quali sono le idee più astute e sensate da fare in questo caso? Allora:

  1. Organizziamo il nostro trasloco nelle ore dove il traffico è in sostanza quasi inesistente, almeno nelle grandi città, cioè alla sera o al mattino molto presto;
  2. Cercare di partire nelle giornate climaticamente migliori ( non è sempre semplice, ma evitando di partire in giornate di probabile neve riduce il rischio di ritardi e pericoli)
  3. Essere sempre in compagnia e seguire il nostro camion dei trasporti

Ovviamente bisogna attrezzarsi e contattare agenzie specializzate in questo tipo di servizi, proprio per evitare problemi che poi si possono ripercuotere durante tutto il trasloco, fino alla fine della sistemazione; inoltre, se si pianifica il trasloco con un maggiore anticipo, è possibile usufruire di buoni sconti e quindi risparmiare una bella cifra che si può investire in qualcos’altro utile al trasloco. Dopo aver valutato distanze,  il giorno della partenza pianificato tutto per filo e per segno, una cosa da non dimenticare è la quantità e la qualità degli oggetti da trasportare. Se si possiedono oggetti di valore molto grandi, bisogna sempre scegliere un’azienda che ha  strumenti adatti al trasporto, montaggio e smontaggio di questi oggetti proprio per evitare rotture o danni permanenti; quindi scegliamo accuratamente i nostri fornitori.

La scelta del fornitore

Il nostro fornitore deve essere scelto accuratamente e selezionati valutando numerosi fattori:

  • Affidabilità
  • Conoscenza del servizio
  • Trasporti effettuati nel periodo di attività

Il prezzo non fa parte, vi chiedere perplessi, in questa lista? Beh, se la cosa che desiderate è ottenere un ottimo servizio, accurato, preparato nei minimi dettagli e senza danni, possiamo dire che questo fattore può essere “quasi escluso” in quanto un buon servizio va pagato; ma con un accordo tra le parti, ognuno può ottenere l’obiettivo desiderato.

 

 

Archiviato in:Aziende e Professionisti nel settore Casa Contrassegnato con: traslocare

You May Also Like

trasloco fai da te
Trasloco fai da te: vantaggi e svantaggi
amministratore condominio
L’amministratore di condominio: chi è e cosa fa
infissi tende
Il risparmio energetico che passa dagli infissi

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom