• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Trattativa vendita casa. Consigli nella vendita di un immobile

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Vendere casa è un passo importante, che richiede la conoscenza dei meccanismi del mercato immobiliare. Il primo step è la trattativa tra le parti. Trattativa vendita casa. Consigli nella vendita di un immobile.

Trattative di vendita immobiliare.

La compravendita di un immobile si definisce infatti al termine di un iter, che prevede una fase precontrattuale durante la quale acquirente e venditore, devono eseguire diversi atti preparatori per concludere il contratto.

Trattativa vendita casaSono i cosiddetti atti propedeutici e prodromici alla firma del contratto definitivo di compravendita, ciascuno dei quali produce effetti giuridici. Si tratta degli atti che hanno lo scopo di stipulare il contratto definitivo di compravendita, ossia il trasferimento della proprietà o di altro diritto reale, in cambio di un corrispettivo.

E’ difficile che l’acquisto di un’unità immobiliare si concluda in una fase unica con l’accordo tra venditore e acquirente e la stipula contrattuale dell’atto di trasferimento di proprietà. Nella maggior parte dei casi l’acquisto di una casa o di un immobile si effettua tramite mediatori o agenti che hanno il compito di promuovere la vendita e concludere l’affare.

Anche in assenza dei mediatori, le fasi per la compravendita immobiliare sono tre: le trattative precontrattuali, la sottoscrizione del contratto preliminare, la stipulazione del contratto definitivo.

In queste tre fasi si preparano documenti, accordi e contratti tra le parti, con scrupolosità e correttezza, per evitare errori che possono compromettere l’acquisto della casa stesso e provocare danni economici.

Trattativa vendita casaNel corso delle trattative, tutti i soggetti coinvolti sono obbligati a comportarsi reciprocamente, secondo buona fede, con lealtà e correttezza, fornendo informazioni esatte per non dare adito a false aspettative della conclusione del contratto, per evitare di sostenere costi inutilmente.

Infatti chi, durante le trattative illude la controparte, e quindi non si comporta lealmente, può essere chiamato in causa per poi essere condannato al rimborso delle spese sostenute da chi aveva creduto nella conclusione dell’affare.

Lo svolgimento delle trattative non obbliga le parti a concludere l’affare, ma dà la possibilità a chi ha subìto un torto, di chiedere il risarcimento dei danni causati dal comportamento poco corretto della controparte che lo ha tratto in inganno.

Il cod. civile con l’art. 1337 prevede, in questi casi, una responsabilità precontrattuale, ma occorre che le trattative per acquistare casa siano in uno stato avanzato e che il recesso sia immotivato e privo di giustificazioni.

Trattativa vendita casa. Consigli nella vendita di un immobile – di Redazione

Archiviato in:Acquistare e Vendere casa Contrassegnato con: acquistare casa, compravendita

You May Also Like

ape
L’APE nelle vendite immobiliari coattive
investire in immobili
Investire in immobili: qual’è il momento giusto?
Acquistare casa senza mutuo
Acquistare casa senza mutuo. Le diverse formule

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa

16 Marzo 2022 By Redazione

VMC termodinamica

Cos’è la VMC (ventilazione meccanica controllata) termodinamica

11 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva
  • Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze
  • Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

Cerca

Creato da Palcom