• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Vendita all’incanto nell’asta giudiziaria

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Vendita all'incanto nell'asta giudiziaria

Vendita all’incanto nell’asta giudiziaria. Le case messe in vendita nell’asta giudiziaria provengono da procedure esecutive messe in atto contro coloro che non hanno pagato i loro debiti.

Vendita all’incanto nell’asta giudiziaria

Di conseguenza i beni dei debitori vengono messi in vendita al fine di consentire ai creditori di soddisfarsi sul ricavato della vendita. Vi sono due tipologie di asta: la vendita all’incanto e senza incanto.

Vendita all’incantovendita all'incanto

La vendita all’incanto è quella maggiormente utilizzata e consiste in una gara nel corso della quale ogni partecipante può proporre un’offerta. Per poter partecipare all’asta occorre presentare una domanda scritta alla cancelleria del tribunale presso cui si svolge l’asta e versare una cauzione. E’ poi necessario che ogni offerta superi il prezzo posto a base dell’asta o quello del precedente offerente nella misura di un aumento minimo indicata nell’avviso di gara.

L’asta giudiziaria si svolge in udienza, davanti al giudice competente oppure nello studio del notaio delegato dal giudice stesso. L’offerta fatta dai partecipanti è irrevocabile e l’aggiudicazione del bene è operata nei confronti del miglior offerente, decorsi 3 minuti dall’ultima offerta senza che ne sia seguita una maggiore.

Tuttavia l’aggiudicazione non è definitiva poiché il codice civile ammette la possibilità di presentare offerte entro 10 giorni, sempre che tali offerte superino di almeno 1/6 l’ultimo prezzo offerto. In tal caso segue una nuova gara tra i nuovi offerenti  (se sono più di uno) e l’aggiudicatario. Se il nuovo offerente è uno solo l’aggiudicazione avviene direttamente in suo favore.

Una volta conclusasi la vendita all’incanto i partecipanti non aggiudicatari possono ritirare le somme in cancelleria. Al contrario non può ritirare il denaro versato come cauzione l’aggiudicatario provvisorio in quanto, in caso di aggiudicazione definitiva, una parte del denaro sarà computata in conto prezzo e l’altro utilizzato per le spese di trasferimento del bene.

Il vincitore dell’asta deve versare il resto del prezzo nel termine previsto dall’ordinanza di vendita e consegnare la ricevuta al cancelliere. Se l’aggiudicatario non provvede al pagamento del prezzo nel termine, il giudice pronuncia con decreto la decadenza di quest’ultimo e dispone un nuovo incanto nelle forme ordinarie. L’aggiudicatario decaduto perde la somma depositata a titolo di cauzione.

Vendita all’incanto nell’asta giudiziaria – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: asta, asta giudiziaria

You May Also Like

aste giudiziarie
Matteo Rizzo docente del webinar “Come ampliare il tuo mercato con le aste giudiziarie”
mutuo acquisto casa all asta
Mutuo acquisto casa all’asta
mutuo acquisto casa
Mutuo acquisto casa: più facile se si compra casa all’asta

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom