• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Il ventilatore

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

ventilatore

Il ventilatore è un elettrodomestico un po’ vintage ma molto utile che, nonostante la prepotente presenza e ascesa dei condizionatori, sopravvive indisturbato

 

Il ventilatore

Questo succede perché non sempre è possibile installare un condizionatore; perché non tutti vogliono farne un uso smodato; perché il prezzo del ventilatore è di gran lunga più competitivo; perché quest’ultimo è comodo e facile da spostare in tutte le stanze.

I vantaggi di avere o di acquistare un ventilatore non sono quindi pochi.

Il ventilatore è costituito da un motore direttamente collegato a delle pale e posto dietro queste ultime. Il motore può essere rivestito di plastica o di acciaio, la prima è meno resistente ma più economica, il secondo è più robusto ma anche più pesante. La ventola è generalmente costituita da tre pale, ma il suo numero varia da modello a modello. Questa è ricoperta da uno scheletro in metallo dalla trama molto fitta per evitare che le dita vengano a contatto con la ventola in azione.

ventilatoreNel caso di un modello a colonna avremo un tubolare di alluminio di altezza regolabile che si collega a una base. Nel caso di ventilatori da scrivania avremo direttamente una base.

Durante la scelta del ventilatore controllate se è fisso, se ha la possibilità di girare e quante velocità può offrire.

Un altro vantaggio dei ventilatore rispetto alle altre alternative per trovare un po’ di frescura dal caldo estivo è il consumo di energia. Un ventilatore da tavolo ha una potenza massima di 20 W, un nonnulla. Un ventilatore a colonna può arrivare a 40 W, ancora nulla però, se paragonato ai suoi cugini moderni, i condizionatori. Aggiungiamo poi che un condizionatore non può essere tenuto acceso 24h su 24.

ventilatoreIl suo scopo è quello di far circolare l’aria, di muoverla e di creare così una frescura. Per questo motivo è inutile avvicinarsi troppo ad esso. Non bisogna lasciare bambini particolarmente vivaci vicino ad esso poiché potrebbero cercare di infilare le dita o altri oggetti nella ventola, il che comporterebbe non soltanto la rottura dell’apparecchio ma soprattutto un eventuale pericolo per il bambino.

Ricordiamo poi che non bisogna avvicinarsi troppo al ventilatore neanche da dietro, poiché la ventola, posteriormente, crea un risucchio e potrebbe attrarre ciocche di capelli che di conseguenza potrebbero incastrarsi nella ventola in funzione.

ventilatoreInfine è bene tenere il ventilatore a distanza anche per motivi di salute: un getto d’aria diretto e troppo forte può causare fastidi o veri e propri dolori.

ventilatoreIn commercio vi sono un’infinità di modelli di ventilatori dal design accattivante e retrò. Rosso maranello o di un nero elegante, rigorosamente laccati. Oppure di acciaio satinato, a ricordare i ventilatori degli anni ’40. Per essere ancora più vintage possono essere appesi alle pareti, come si usava un tempo.

Il ventilatore – di Michela Dumasi

Archiviato in:Elettrodomestici

You May Also Like

caldaia ideale
Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
Rinfrescati responsabilmente
Rinfrescati responsabilmente, la campagna per l’uso consapevole dei climatizzatori
daikyn
Estate bollente: i rimedi per combattere il caldo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom