• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Visita immobile locato da parte del locatore

12 Maggio 2013 by Redazione Lascia un commento

visita immobile in affitto

Obblighi dell’inquilino nel caso di visita dell’immobile locato da parte del locatore

La visita del proprietario dell'immobile può rendersi necessaria, per il locatore, qualora debba far visionare l'immobile a potenziali acquirenti oppure per rendersi conto di eventuali lavori da eseguire a contratto di locazione scaduto.

L‘inquilino è obbligato a consentire tale visita del proprietario e dei potenziali acquirenti oppure di tecnici all’immobile locato?

visita immobile locatoIn linea generale, non essendoci nessuna norma del codice civile che attribuisce al locatore tale facoltà, spesso si sopperisce al vuoto legislativo attraverso una semplice clausola inserita nel contratto di locazione. La clausola base, inserita di frequente è questa; 'Il locatore potrà visitare l'immobile locato almeno una volta all'anno concordando l'accesso col conduttore previa comunicazione scritta, sia al fine di verificare lo stato locativo che quello di manutenzione. Il conduttore in accordo con il il locatore si impegna a consentire la visita dell'unità immobiliare da parte di aspiranti inquilini una volta alla settimana per almeno due ore durante l'ultimo semestre di locazione o durante tutto il rapporto locatizio in caso di vendita ad aspiranti acquirenti.'

Il problema si pone nel momento in cui tale clausola non è stata inserita.

Secondo un consolidato orientamento giurisprudenziale, «il locatore, nonostante il silenzio del titolo, può far visitare la cosa locata, con le modalità di cui agli usi localmente vigenti, al fine di potere stipulare altro contratto di locazione, allo scadere di quello in corso, ovvero di vendere la cosa locata, e il conduttore che opponga ingiustificati rifiuti all’effettuazione di tali visite incorre in un inadempimento che può costituire causa di risoluzione del contratto» (Cassazione 17 settembre 1981, n. 5147).

Nel caso in cui siano adite le procedure di sfratto per morosità o per finita locazione, dove naturalmente la minaccia di risoluzione del contratto non spaventerebbe l'inquilino, il locatore può chiedere di agire contro il conduttore per ottenere un provvedimento che lo autorizzi alla visita dei locali. Si veda in questo senso, Pretura di Roma, 11 febbraio 1980, secondo cui «il proprietario di un immobile ha il diritto, nonostante il silenzio del titolo e con le modalità di cui agli usi locali, di visitare il bene dato in locazione e tale diritto è tutelabile, in via d’urgenza, ex articolo 700, codice procedura civile, giacché appare minacciato da un pregiudizio imminente e irreparabile atteso che per tutta la durata del giudizio di merito il titolare di esso si troverebbe impedito nella vendita dell’immobile e la situazione giuridica di cui egli è titolare non potrebbe più essere esercitata, se non con danno maggiore di quanto possa essergli risarcito con il giudizio di merito».

Alleghiamo una lettera tipo, da scaricare, compilare ed inviare all'inquilino con raccomandata a/r, al fine che questi sia avvertito delle intenzioni del proprietario.

Scaricare un modello di lettera per la visita dell’immobile da parte del proprietario o amministratore. Scarica gratis il modulo modificabile. Fac simile. Download modulo. Adatta il modello che ti proponiamo di scaricare.

Visita immobile locato. Scarica il modulo da compilare

Il prelievo dei moduli da Tutorcasa è riservato agli iscritti alla newsletter settimanale.

Se ti vuoi iscrivere compila i dati sottostanti.

Al termine, sotto il presente riquadro, comparirà il link per prelevare il file.

Leggi l’informativa sulla privacy

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Archiviato in:Affitto, Modulistica Contrassegnato con: fine affitto, moduli

    You May Also Like

    modulo iva 10
    Iva 10%. Modulo gratuito utilizzabile per la richiesta Iva ridotta al 10%
    indennità di occupazione
    Indennità di occupazione di immobile nella locazione Modulo ricevuta
    Inquilino moroso e lettera per morosità
    Inquilino moroso e lettera per morosità

    Info Redazione

    Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Seguici sui Social

    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter

    Altro da consultare

    interventi in casa

    Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

    18 Febbraio 2023 By Redazione

    caldaia ideale

    Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

    17 Gennaio 2023 By Redazione

    voltura contatore

    Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

    15 Dicembre 2022 By Redazione

    cucina open space

    Come arredare la cucina in un open space

    23 Novembre 2022 By Redazione

    uomo pc

    Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

    11 Novembre 2022 By Redazione

    Footer

    Magazine

    TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

    Recenti

    • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
    • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
    • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

    Cerca

    Creato da Palcom