• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Scegliere le piastrelle di casa

19 Marzo 2013 by Redazione 1 commento

scegliere piastrelle

Scegliere le piastrelle di casa. Gres, semigres, terracotta, marmo, granito. Scegliere le piastrelle di casa non è cosa facile, tant’è che ve ne sono di tutti i colori e formati in modo da soddisfare ogni esigenza di arredamento.

Scegliere le piastrelle di casa. 

Le piastrelle vengono solitamente usate per rivestire le cucine ed i bagni dal momento che sono durevoli nel tempo, oltre che resistenti all’umidità, usura e facilmente lavabili. Per tutte queste caratteristiche e per il fatto di trovare in commercio una grande varietà di articoli, le piastrelle vengono usate benissimo anche per gli altri ambienti di casa.
In cucina, le piastrelle vengono usate per rivestire la zona dietro il lavello ed il piano cottura poiché sono zone che devono essere facilmente lavabili nonché resistenti.

Scegliere le piastrelle di casa. 

scegliere piastrelleIl Gres porcellanato
Le piastrelle in gres porcellanato sono le più resistenti all’usura ed agli urti ma nello stesso tempo le più care. Si possono trovare in tinta unita, con tanti motivi decorativi, rifinite con rilievi, in una varietà maculata fumè.

Il Gres rosso
Questo tipo di piastrelle sono anch’esse resistenti agli urti come il gres porcellanato ma meno resistenti all’usura ed agli agenti chimici. Le piastrelle in gres rosso possono essere opache o brillanti, in tinta unita, stampate o con disegni a fiamma.

Il semigres
Il semigres è una piastrella piuttosto delicata, che è poco resistene agli urti ed all’usura, tanto che deve essere trattata con la cera. Si possono trovare piastrelle in semigres satinate o brillanti, in tinta unita, stampate oppure con disegni a fiamma.

Scegliere le piastrelle di casa. 

La terracotta
Le piastrelle in terracotta sono abbastanza resistenti all’usura ma non agli urti. Una volta posate necessitano di un trattamento antiporosità. Generalmente sono opache ma possono prendere un aspetto satinato se vengono incerate.

scegliere piastrelleLe ceramiche smaltate
Esse sono poco resistenti ma la tenuta dei colori e degli smalti è molto buona. Sono piastrelle brillanti e si possono trovare in tinta unita o stampate.

scegliere piastrelleMarmo, granito, graniglia di marmo
Il marmo ed il granito sono lastre molto resistenti alla corrosione, ai prodotti chimici, al gelo, agli shock termici ed ai carichi di rottura.
La graniglia di marmo viene realizzata usando materie prime accuratamente selezionate che vengono poi mescolate fra loro ed agglomerate con cemento ad alto dosaggio e leganti speciali. L’impasto viene a questo punto reso omogeneo e sottoposto a vibratura e ad una fortissima pressatura per ottenere un prodotto compatto e molto resistente.

Scegliere le piastrelle di casa – di Redazione

 

Archiviato in:Pavimenti e Rivestimenti

You May Also Like

piastrelle grandi formati
Come arredare con l’eleganza delle piastrelle grandi formati in gres porcellanato
pavimenti in PVC
Come sfruttare i pavimenti in PVC per arredare casa
pavimenti grandi formati trepuzzi
Piastrelle grandi formati: posa e colle da utilizzare

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Emilia Roversi dice

    12 Settembre 2013 alle 10:23

    Io penso che le andrò a sceglierle direttamente qui: http://www.fioranese.it/fiereeventi/cersaie-2013-salone-internazionale-della-ceramica-per-larchitettura-e-dellarredobagno . Per chi riesce a raggiungere Bologna può essere un’ottima occasione per confrontare aziende e prodotti.
    Ci si vedere al Cersaie 2013! Ciaooo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom