• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Abolizione Imu: la richiesta dei sindacati sulla prima casa

26 Marzo 2013 by Redazione Lascia un commento

Camusso (Cgil): «Abolizione Imu sotto i 1.000 euro»

Abolizione Imu sotto i 1000 Euro, è la richiesta del leader Cgil, Susanna Camusso: «Abbiamo chiesto di togliere il pagamento dell’Imu sulla prima casa fino a mille euro».  Secondo la Cgil l’Imu e le prossime scadenze estive tra Tares, e aumento Iva sono «una miccia che va disinnescata».

La richiesta della Camusso, fatta a Bersani in un incontro tra il leader del PD e i Sindacati, arriva subito dopo il recente responso del Tar del Lazio che ha dichiarato inammissibile la richiesta avanzata dal Codacons di dichiarare incostituzionale la tassa.

Abolizione Imu e costituzionalità della tassa

Abolizione ImuA seguito infatti di alcune dichiarazioni fatte dall’ex ministro dell’economia Giulio Tremonti che contestava la tassa dichiarandola incostituzionale perché violava appunto i principi sanciti dalla costituzione, l’associazione a tutela dei consumatori Codacons aveva deciso di presentare un’istanza per chiedere la tassa venisse abolita in quanto sarebbe una tassa di scopo, che colpisce in maniera indiscriminata i cittadini senza valutare la reale capacità contributiva di ciascuno, penalizzando di fatto le categorie più deboli. Quindi una tassa i cui presupposti cozzano con i principi fondamentali contenuti nella nostra Costituzione.

Il TAR motiva la sua decisione sostenendo che il ricorso per l’abolizione dell’IMU è stato presentato dal Codacons che è un’associazione a difesa dei consumatori e quindi non sarebbe valido in quanto i diretti interessati al versamento sono una categoria diversa, bensì i contribuenti. Ritiene quindi che il richiedente non avesse la legittimazione per proporre la richiesta. In definitiva l’IMU rimane una tassa da pagare e a giugno bisognerà versare la prima rata IMU del 2013.

Abolizione Imu e possibilità di ricorso

La decisione del TAR toglie le speranze anche a riproporre il quesito ad altri soggetti in quanto, proseguendo nelle motivazioni del mancato accoglimento della richiesta, ribadisce che non è possibile presentare un ricorso collettivo ( class action) contro l’IMU perché ogni contribuente ha versato l’imposta in base ad aliquote diverse, applicate da diversi Comuni e per questo motivo i profili dei ricorrenti non possono essere assimilati e riuniti in una causa comune. Il ricorso che era stato presentato è stato infatti bloccato nel suo iter e la Corte Costituzionale non sarà chiamata a pronunciarsi in merito alla regolarità dell’IMU.

 Abolizione Imu: la richiesta dei sindacati sulla prima casa – di Redazione

Archiviato in:News

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie
scacchiere di lusso
Le scacchiere di lusso. Un oggetto per impreziosire casa

Info Redazione

TutorCasa, dedicato alla costruzione e ristrutturazione di immobili. Contatta la redazione dal presente LINK o scrivi a info@tutorcasa.it.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa

16 Marzo 2022 By Redazione

VMC termodinamica

Cos’è la VMC (ventilazione meccanica controllata) termodinamica

11 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva
  • Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze
  • Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

Cerca

Creato da Palcom