• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Acquisto proprietà e trascrizione

10 Giugno 2013 by Redazione

La proprietà può essere acquistata a titolo originario o derivato. Acquisto proprietà e trascrizione

Acquisto proprietà e trascrizione. L’acquisto a titolo derivato  indica l’acquisto che deriva da un predente proprietario per compravendita, donazione o successione. Il titolo originario invece riguarda l’acquisto di una proprietà in cui non vi è trasferimento da un precedente titolare.

Sono acquisti a titolo originario:l’occupazione, l’usucapione, l’accessione, l’unione, la commistione, la specificazione.

acquisto proprietaL’usucapione prevede che il possesso di un bene protratto per un certo tempo produce l’acquisto della proprietà o di altro diritto reale di godimento. Per aversi usucapione sono necessari due requisiti:

-il possesso per il periodo di tempo previsto dalle legge;

-l’animus, cioè la volontà di possedere il bene come proprietario o come titolare di altro diritto reale.

L’acquisto a titolo derivato è soggetto all’applicazione di due principi generali: stando al primo, nessuno può trasferire ad altri più diritti di quanti egli stesso abbia; il secondo principio stabilisce invece che il venir meno dell’acquisto del soggetto alienante si ripercuote sul patrimonio dell’avente causa, facendo venir meno anche il suo acquisto.

La trascrizione dell’acquisto di proprietà

E ancora, parlando di proprietà si deve necessariamente parlare di trascrizione che garantisce i terzi non solo in ordine a chi sia l’effettivo proprietario di un immobile ma anche in merito all’esistenza di eventuali vincoli che gravano sul bene.

Per ottenere la trascrizione si deve presentare domanda agli Uffici del territorio competenti, allegando il titolo da trascrivere (sentenza, atto pubblico, scrittura privata autenticata) e due note.

Quest’ultime sono prospetti riepilogativi predisposti dalle parti contenenti gli estremi identificativi del ben oggetto dell’atto da trascrivere, delle persone e dell’atto giuridico di cui si tratta. Il contenuto delle note viene riportato nel registro delle trascrizioni, in cui vengono anche registrati gli atti che man mano vengono presentati.

Infine, possiamo dire che una trascrizione consiste in una doppia registrazione: una a favore (per il soggetto acquirente) e una contro (per il soggetto alienante).

Acquisto proprietà e trascrizione – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom