• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Affitto a riscatto, la nuova formula d’acquisto

3 Giugno 2013 by Redazione 1 commento

Affitto a riscatto

Come comprare casa se non ti danno il mutuo con l’affitto con riscatto

Affitto a riscatto. Dinanzi alla crisi, chi non ha possibilità di avere un mutuo per comprare casa, può puntare su una nuova formula di acquisto: l’affitto a riscatto, che permette di detrarre dal prezzo di acquisto quanto pagato per la locazione.

Affitto a riscattoIn sostanza si tratta di stipulare un “Contratto d’Affitto ‘normale’ e uno di opzione, con il quale l’inquilino può comprare la casa a un prezzo stabilito in precedenza entro un lasso di tempo che non dovrebbe essere  superiore ai 5 anni. In caso di acquisto, le mensilità versate fino a quel momento verranno detratte dal prezzo pattuito inizialmente; se invece si decide di non acquistare ovviamente i soldi investiti andranno persi”.

Attraverso questo nuova formula, affitto a riscatto appunto, l’inquilino può garantirsi oggi un prezzo bloccato per il futuro, evitando eventuali rincari. Chi affitta invece  ottiene “la messa a reddito del patrimonio immobiliare, il miglioramento delle performance di vendita e la vendita che avviene secondo i prezzi di listino, senza dover svalutare l’abitazione per dover vendere”.

Per il rispetto del contratto di affitto a riscatto è necessario che il locatario paghi correttamente  i canoni di locazione e che mantenga l’immobile in buono stato.

L’affitto a riscatto si rivolge soprattutto a coloro che godono di una disponibilità mensile abbastanza elevata. È conveniente per chi, nonostante una buona entrata, non può accedere a un finanziamento bancario perché non dispone di garanzie o non ha risparmi sufficienti per pagare un acconto.

Di solito, i principali fruitori dell’affitto con riscatto sono i giovani, in particolare quelli che hanno dei contratti di lavoro a tempo determinato e proprio per questa ragione hanno difficoltà ad accendere un mutuo.

Affitto a riscatto, la nuova formula d’acquisto – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Acquistare e Vendere casa Contrassegnato con: comprare casa, contratto affitto, rent to by, spese affitto

You May Also Like

rent to buy
Piano Casa 2014, via al Rent to buy
rent to buy
‘Rent to buy’, la proposta dei notai
Rent to Buy
Rent to Buy, un esempio concreto

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. carmen dice

    8 Giugno 2013 alle 20:53

    come posso sapere se questa formula di affitto riscatto viene fatta anche nella mia citta’.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom