• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Affitto garantito: la fideiussione

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

affitto garantito

La fideiussione è una soluzione che, in materia di affitto, garantisce il locatore in caso di insolvenza dell’inquilino. Affitto garantito: la fideiussione.

 

Garanzia per l’affitto: la fideiussione

affitto garantitoAi sensi dell’articolo 1936 del codice civile il fideiussore è colui che obbligandosi personalmente verso il creditore garantisce l’adempimento di un obbligazione altrui.

Nella realtà, il richiedere all’inquilino di prestare garanzia fideiussoria a copertura della sua eventuale morosità è una pratica assai diffusa. Si ritiene che la fideiussione bancaria sia quella più sicura per il locatore poiché in genere la banca, prima di impegnarsi, pretende che l’intera somma garantita sia depositata presso di sé.

Questo rende invece la fideiussione una soluzione troppo gravosa per l’inquilino rispetto ad una polizza assicurativa a copertura della morosità. Tale polizza richiede che l’inquilino versi solo una percentuale dell’importo garantito e non l’intera somma.

Per evitare brutte sorprese, al fine di un affitto garantito, è consigliabile pretendere sempre una fideiussione che copra almeno 6 mesi o 1 anno di canone, che sia valida per tutta la durata del contratto d’affitto e che non debba dunque rinnovarsi di anno in anno, che sia a prima richiesta, ossia tale che la banca non possa opporre nessuna eccezione al locatore per evitare di pagare.

Si ricorda che la stipula di una fideiussione come garanzia per l’affitto non sostituisce il versamento delle tre mensilità previste come deposito cauzionale. Quest’ultimo infatti serve per tutelare il locatore da eventuali danni all’immobile e non dal mancato pagamento del canone d’affitto.

Di solito, però il proprietario, al fine di consentire al potenziale inquilino di sottoscrivere la fideiussione, rinuncia alla cauzione o si rende disponibile a scontare la stessa. In ogni caso sul mercato vi sono delle polizze assicurative che garantiscono i proprietari da eventuali danni all’immobile al termine del contratto d’affitto.

Garanzia affitto sicuro

 

Riportiamo quello che potrebbe essere una dichiarazione tipo rilasciata da chi presta la garanzia per assicurarsi un affitto garantito.

DICHIARAZIONE DI TERZO A GARANZIA DEL PAGAMENTO DEL CANONE

Con tale atto, il sottoscritto ………………………., residente a …………………… in ……………………… c. f. …………………………, si impegna solidalmente ed incondizionatamente, per tutta la durata del relativo contratto ed eventuali sue rinnovazioni, per le obbligazioni da esso derivanti per il Sig. …………………………(il conduttore), ed in particolare per il pagamento del canone di locazione pari a € ………………, indicizzato come indicato nel contratto, nonché per il pagamento degli oneri accessori, interessi e penalità per ritardato pagamento ed indennità di occupazione ed eventuale risarcimento dei danni all’immobile, sia nell’eventualità di rescissione del contratto, sia al momento della riconsegna.

Letto, approvato e sottoscritto.

Firma …………………………………………..

Affitto garantito: la fideiussione – di Redazione

Archiviato in:Affitto Contrassegnato con: contratto affitto, morosità

You May Also Like

condomini morosi
Condomini morosi. Riforma del condominio 2013
Affitto a riscatto
Affitto a riscatto, la nuova formula d’acquisto
come comprare casa
Come comprare casa con il Rent to Buy

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom