• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Come trasformare il secondo appartamento in una casa vacanza

25 Febbraio 2014 by Redazione Lascia un commento

casa vacanza

A volte può succedere che qualcuno si ritrovi ad avere una seconda casa vicino al mare o in una zona turistica. Come trasformare il secondo appartamento in una “casa vacanza”

Casa vacanza. A volte, nonostante questa fortuna, purtroppo accade anche che non sempre si riesce a sfruttare questo secondo appartamento per qualche periodo di relax, o peggio, le tasse potrebbero persino portare il proprietario a pensare di disfarsene.

Ma invece si potrebbe fare di meglio. Magari si potrebbe trasformarlo in una casa vacanza. “Al pari dei Bed & Breakfast e degli affittacamere, le case e gli appartamenti per vacanze rappresentano aziende recettive extra-alberghiere e comportano tutta una serie di obblighi e requisiti per poter essere definiti tali”.

casa vacanzaIn genere la casa vacanza rispecchia le seguenti caratteristiche:”si tratta di un’unità abitativa composta da uno o più locali arredati, dotati di servizi igienici e di cucina autonoma, e affittati a turisti con contratti aventi validità non superiore a tre mesi consecutivi e non inferiore a sette giorni”.

Quindi non si tratta del classico B&B dove vi è l’obbligo di portare colazione e altro agli v”ospiti”, ma in una casa vacanza c’è solo il dovere di accogliere i turisti e di provvedere all’adempimento dei requisiti igienico sanitari ed edilizi.

Ma come si può avviare l’attività di una casa vacanza? Si dovrebbe semplicemente presentare una domanda al Comune per ottenere l’autorizzazione sanitaria previo parere favorevole dell’Azienda Sanitaria Locale.

Come trasformare il secondo appartamento in una “casa vacanza” – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Affitto Contrassegnato con: affittare casa

You May Also Like

convenienza affitti stagionali
Convenienza affitti stagionali
formalita affitto
Formalità per l’affitto
I contratti di affitto
I contratti di affitto

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom