• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Agente immobiliare. Ruolo

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Agente immobiliare. Ruolo

Agente immobiliare. Ruolo . Durante le trattative volte alla compravendita di una casa, le parti possono ricorrere all’aiuto di un agente immobiliare (mediatore) che ha il compito di mettere in relazione il venditore e l’acquirente per facilitare il raggiungimento dell’accordo.

Agente immobiliare. Ruolo 

Per esercitare il ruolo di mediatore nell’ambito delle compravendite immobiliari è necessario l’indipendenza dello stesso, infatti l’art. 1754 del c.c. definisce il mediatore come colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, richiedendo che egli non sia legato ad alcuna delle parti in trattativa da rapporti di collaborazione, dipendenza o rappresentanza.Agente immobiliare. Ruolo

Il conferimento dell’incarico all’agente immobiliare non è soggetto a particolari formalità tant’è che è valido anche l’incarico conferito verbalmente.

Il diritto alla provvigione dell’agente immobiliare consegue a seguito della conclusione dell’affare per effetto del suo intervento.

Tuttavia, le parti possono comunque prevedere il pagamento del compenso al mediatore per l’attività compiuta, anche nel caso di recesso dalla conclusione dell’affare dal momento che il recesso libero della parte che ha conferito l’incarico è una caratteristica del rapporto di mediazione.

La misura della provvigione per l’agente immobiliare è lasciata alla libera determinazione delle parti poiché non vi sono tariffari previsti dalla legge. La misura della provvigione può anche essere diversa per ciascuna delle parti sebbene sia riferita allo stesso affare.

Agente immobiliare. Ruolo – di Redazione

Archiviato in:Acquistare e Vendere casa Contrassegnato con: compravendita immobiliare, trattativa immobiliare

You May Also Like

spese condominiali
Spese condominiali in caso di vendita dell’immobile
Diritto di opzione e accettazione della proposta
Diritto di opzione e accettazione della proposta nel comprare casa
proposta di acquisto immobiliare
Proposta di acquisto immobiliare

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom