• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Agevolazioni fiscali per gli immobili culturali

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Agevolazioni fiscali per gli immobili culturali

La legge prevede agevolazioni per i proprietari di determinati immobili. Agevolazioni fiscali per gli immobili culturali

 

Agevolazioni fiscali per gli immobili culturali. Chiunque sia proprietario di una casa avente valore storico-artistico deve sottostare ad una serie di obblighi tutte le volte che intenda procedere a lavori di restauro o comunque ad interventi edilizi.

Questo perché la legge vuole tutelare e conservare tali immobili.

Agevolazioni fiscali per gli immobili culturaliSe, però, da un lato sono previsti precisi obblighi e in alcuni casi divieti, dall’altro i proprietari di tali immobili godono di agevolazioni particolari.

Tra le agevolazioni fiscali più importanti vi è quella della tassazione Irpef per cui il reddito degli immobili di interesse storico-artistico è determinato mediante l’applicazione della minore tra le tariffe d’estimo previste per le case della zona censuaria in cui si trova l’immobile.

La normativa però non ha specificato se tale agevolazione spetti solo in caso di utilizzazione diretta dell’immobile o anche nel caso in cui l’immobile sia dato in locazione.

Per tale motivo è intervenuta l’Amministrazione finanziaria che ha dato un’interpretazione restrittiva della norma, chiarendo che l’agevolazione fiscale spetti solo in caso di utilizzazione diretta dell’immobile.

Un’altra agevolazione fiscale prevista a favore dei proprietari di immobili culturali sono le ridotte aliquote Ici, agevolazioni per i trasferimenti mortis causa e per le donazioni, l’esenzione da imposta delle polizze assicurative contratte per sinistri riguardanti tali immobili.

Agevolazioni fiscali per gli immobili culturali – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: agevolazioni, immobili cuturali, immobili paesaggistici

You May Also Like

prestito ristrutturazione
Prestito ristrutturazione: conveniente su piccoli importi
agevolazioni 55
Agevolazioni 55% e 36-50% richiedono procedure separate
agevolazioni prima casa
Agevolazioni prima casa in casi particolari

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom