• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Alcuni consigli per aumentare lo spazio nella nostra casa

24 Luglio 2015 by Redazione 1 commento

deposito mobili

La casa è il fulcro della nostra vita. In casa si vive, si mangia, si dorme, a volte anche si lavora, si vivono le gioie e le tristezze che ci riguardano. Eppure a volte la casa, sempre la stessa casa, può annoiare, e vorremmo dargli un tocco di novità: una delle soluzioni più semplici, ma al contempo migliori, è quella di liberare spazio. Aria, spazio vitale, potersi muovere.

Avete mai provato a spostare tutti i mobili per imbiancare una parete? Non vi siete resi conto che la vostra abitazione è, in realtà, molto più grande di quanto non sembri nella vita di tutti i giorni?

depositare mobilioCerto, ovviamente non si può fare piazza pulita e buttare giù dalla finestra tutto ciò che abbiamo, giusto per avere aria, ma quando si vuol cambiare qualcosa possiamo pensare, ad esempio, di acquistare un armadio più piccolo, o su misura per farlo aderire meglio al muro. O un tavolo dalle forme più sottili. O una scrivania non in stile ottocentesco…

Ma quello che già abbiamo, poi, dove si mette? Una considerazione interessante è quella di non buttare completamente via tutto, ma nonostante la voglia di rinnovamento i mobili che già abbiamo hanno comunque un valore, valore che non può finire in un’isola ecologica.

Una soluzione che potrebbe rappresentare, per certi versi, un investimento, è il deposito mobili: si tratta in pratica di uno spazio, più o meno grande in base alle dimensioni della mobilia che abbiamo, che possiamo affittare e in cui possiamo inserire i nostri mobili e lasciarli anche per diversi anni, in attesa di un destino migliore o di venderli come pezzi d’antiquariato: una stanza, sicura ed inaccessibile agli altri, in cui conservare beni che hanno un valore, e che lo manterranno. Ci avevate mai pensato? Magari è il caso di farlo, perché si tratta di un’opportunità molto interessante anche, e soprattutto, per il futuro.

 

Archiviato in:Aziende e Professionisti nel settore Casa

You May Also Like

assicurazione casa
Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
Innovatech Lighting Solution
Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture
amministratore condominio
L’amministratore di condominio: chi è e cosa fa

Info Redazione

TutorCasa, dedicato alla costruzione e ristrutturazione di immobili. Contatta la redazione dal presente LINK o scrivi a info@tutorcasa.it.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. gionni scrimieri dice

    5 Marzo 2018 alle 11:36

    secondo me lo stile minimal ha diversi vantaggio… oltre ad avere più spazio rende anche più veloce la pulizia di casa..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo
  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

Cerca

Creato da Palcom