• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Assicurazione casa, contro furti e rapine

6 Agosto 2013 by Redazione 1 commento

Un ‘assicurazione che protegge la casa da furti e rapine. Assicurazione casa, contro furti e rapine

 

Assicurazione casa, contro furti e rapine. Secondo l’indagine condotta dall’associazione dei proprietari immobiliari Confabitare, nel 2013 il numero dei furti in casa è aumentato mediamente del +28% rispetto al 2012.

assicurazione casaL’incremento si registra in particolar modo nelle grandi città: Bologna (+30%), Milano (+29%), Torino (+26%), Roma (+25%), ecc.  Ma non solo, anche con l’arrivo dell’estate, i furti si stanno incrementando, specie in quegli appartamenti in città che vengono lasciati chiusi per andare a trascorrere le vacanze nelle residenze estive.

E allora come fare per proteggersi? Oltre a dotarsi di un impianto d’allarme, videocamere, una porta blindata, di inferriate alle finestre, è buona norma evitare di tenere oggetti preziosi in appartamento. Inoltre sarebbe anche il caso di pensare a  un’assicurazione che protegga la casa da furti e rapine.

Assicurazione casa, le tipologie

Tali  assicurazioni possono essere classificate nelle seguenti tipologie:

-Responsabilità civile: questo tipo di polizza assicurativa sulla casa copre l’assicurato dai danni causati involontariamente ad altre persone e ai loro beni.

-Danni al fabbricato: copre i danni sulla casa provocati da incendi, scoppi, fulmini, esplosioni, eventi atmosferici, fulmini, ecc.

-Danni al contenuto della casa: copre i danni che possono subire i mobili e gli elettrodomestici in casa (televisione, computer, frigorifero ecc.) a causa di un incendio, di una esplosione, di uno scoppio ecc.

-Furto e rapina: copre i danno causati alla casa e al suo contenuto (mobili, elettrodomestici, denaro, gioielli) risarcendo l’assicurato delle perdite economiche subite dal furto. Generalmente queste polizze sono valide anche fuori l’abitazione principale, coprendo anche l’evento della rapina esterna e dello scippo.

Ci sono diverse polizze a cui poter far riferimento:

– Quality Home di Genertel, include la Rc (responsabilità civile) completa, l’incendio e i danni al fabbricato per un valore minimo di 100mila euro, oltre ai servizi di assistenza legale e di emergenza;

-la polizza Directline Casa e Famiglia include i danni alla casa fino a 500mila euro (è il valore minimo sottoscrivibile) e prevede una franchigia da 400 euro sul furto.

–Genialloyd permette di assicurarsi soltanto se si acquista una polizza per Rc proprietario, danni ai locali e danni al contenuto.

–Sara InCasa include una garanzia da incendio al contenuto per un minimo assicurabile di 30mila euro.

Tra le polizze che permettono di proteggersi esclusivamente contro il furto e la rapina vi è la Cattolica & Casa.  Anche Allianz offre la garanzia furto come stand alone nell’ambito del prodotto Casa Tua. Zurich mette a disposizione due polizze distinte: l’assicurazione tradizionale per la casa prevede che la garanzia per il furto sia abbinata almeno a quella contro l’incendio.

La polizza For Family, invece, permette di sottoscrivere solo la prima componente, che include anche il furto all’esterno dell’abitazione (1.000 euro) o presso locali di villeggiatura (2.500 euro), il rifacimento dei documenti e la sostituzione delle serrature (250 euro) e raddoppia la somma assicurata per i preziosi custoditi in casseforti o armadi corazzati.

Assicurazione casa, contro furti e rapine – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa, Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: assicurazione

You May Also Like

polizza multirischi
Polizza multirischi per la casa
Casa sicura per i bambini
Casa sicura per i bambini
Polizza assicurativa di tutela legale
Polizza assicurativa di tutela legale

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Valerio dice

    26 Giugno 2014 alle 12:14

    Mia nonna diceva: “prevenire è meglio che curare!”..forse non aveva neanche torto.. la casa è il bene primario degli italiani, ma come mai nonostante mettano la casa di proprietà al primo posto non si convincono a tutelarla? Questo non lo capirò mai!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza
  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

Cerca

Creato da Palcom