• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Assicurazione vendita su pianta. Polizza assicurativa sugli immobili da costruire

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Assicurazione vendita su pianta

Polizza assicurativa sugli immobili da costruire. La tutela dell’acquirente di un immobile è garantita, come visto in precedenza dalla fideiussione.

Assicurazione vendita su pianta. Polizza assicurativa sugli immobili da costruire

Assicurazione vendita su piantaUn’altra importante novità delle norme a tutela degli acquirenti di immobili da costruire, è rappresentata dall’introduzione di una polizza assicurativa che garantisce l’acquirente dai danni causati dai vizi dell’immobile ( Assicurazione vendita su pianta ).

Se l’art. 2 del D.Lgs. 122/2005 obbliga il costruttore a procurarsi una fideiussione a garanzia degli acconti ricevuti dall’acquirente, l’art. 4 dello stesso decreto stabilisce che “Il costruttore è obbligato a contrarre e a consegnare all’acquirente all’atto del trasferimento della proprietà una polizza assicurativa indennitaria decennale a beneficio dell’acquirente e con effetto dalla data di ultimazione dei lavori a copertura dei danni materiali e diretti all’immobile, compresi i danni ai terzi, cui sia tenuto ai sensi dell’art. 1669 del codice civile, derivanti da rovina totale o parziale oppure da gravi difetti costruttivi delle opere, per vizio del suolo o per difetto di costruzione, e comunque manifestatisi successivamente alla stipula del contratto definitivo di compravendita o di assegnazione”.

Assicurazione vendita su piantaLa polizza assicurativa ( Assicurazione vendita su pianta ) deve avere le seguenti caratteristiche:

-essere stipulata a favore dell’acquirente;

-essere indennitaria;

-avere una durata decennale;

-coprire i danni materiali e diretti all’immobile, compresi i danni a terzi;

-i danni devono essere quelli al cui risarcimento il costruttore sia già tenuto in forza dell’art. 1669 cod. civ.

La maggiore tutela che riceve l’acquirente dell’immobile da costruire è soprattutto costituita dal dovere del costruttore-venditore di sottoporgli alla firma un contratto preliminare di compravendita, con tutte le caratteristiche previste dalla legge, compresa quindi l’Assicurazione vendita su pianta.

Assicurazione vendita su pianta. Polizza assicurativa sugli immobili da costruire – di Redazione

Archiviato in:Acquistare e Vendere casa Contrassegnato con: compravendita, fideiussione, tutela acquirente

You May Also Like

ape
L’APE nelle vendite immobiliari coattive
anticipo tfr
Anticipo TFR per comprare casa
Preliminare. Il contratto preliminare di vendita
Preliminare. Il contratto preliminare di vendita

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom