• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Atto di compravendita, maggiori garanzie

3 Gennaio 2014 by Redazione Lascia un commento

vendite-a-catena

La Legge di Stabilità 2014  ha portato con sé varie note dolenti: l’introduzione della   Iuc, Imposta Unica Comunale, della mini Imu e gli immancabili aumenti.Atto di compravendita, maggiori garanzie

Novità per le compravendite immobiliari. Ma è anche vero che tale decreto ha anche la sua parte positiva, come la proroga delle detrazioni fiscali per gli interventi sul patrimonio edilizio esistente, sia di riqualificazione energetica che di semplice ristrutturazione. E ancora, ci sarebbero ottime notizie per chi sta per acquistare casa attraverso un atto di compravendita.

Si tratta di una norma che vale per le compravendite di immobili di valore superiore a 100.000 euro e dà maggiori garanzie per chi acquista, attraverso la mediazione operata dal notaio, che avrà il compito di trattenere il corrispettivo versato per l’acquisto e consegnarlo al venditore solo dopo la registrazione del contratto.

Atto di compravenditaIn sostanza, la transazione economica giungerà a termine solo a registrazione avvenuta e non, come accade oggi, al momento della stipula.

E nel frattempo? Come spiegano gli esperti, “la somma dovrebbe essere versata al notaio che la dovrà trattenere per versarla poi al venditore quando il contratto risulterà registrato.

Per poter svolgere questo compito il notaio dovrebbe dotarsi di un conto corrente dedicato e del tutto separato dal suo patrimonio personale. Gli eventuali interessi che matureranno su questi conti correnti dovrebbero poi servire ad incrementare uno specifico fondo a sostegno delle piccole e medie imprese, per favorirne l’accesso al credito”.

Una norma decisamente di “buon auspicio”, c’è solo un ma: “purtroppo non sarà applicabile a breve scadenza, in quanto la legge precisa che la materia dovrà essere regolata da un apposito decreto da emanarsi entro 120 giorni dall’approvazione definitiva della Legge di Stabilità”.

Atto di compravendita, maggiori garanzie– di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Acquistare e Vendere casa Contrassegnato con: atto compravendita, compravendita casa

You May Also Like

semplificazioni governo monti
Certificato di agibilità: cosa fare quando manca
vendita casa
Vendita a misura e vendita a corpo
valutazione immobiliare
Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom