• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Aumento dell’Iva, mancano le coperture

30 Agosto 2013 by Redazione Lascia un commento

aumento dell'iva

Fassina: “Inevitabile l’aumento dell’Iva”. Ma Baretta promette: “Faremo di tutto per evitarlo”. Aumento dell’Iva, mancano le coperture

Aumento dell’Iva, mancano le coperture. E mentre c’è chi festeggia l’addio dell’Imu, ora si pensa a risolvere un altro problema. Manca all’appello infatti  la copertura per sospendere l’aumento dell’Iva. Senza interventi, dal primo ottobre l’aliquota passerebbe dal 21 al 22%.

 aumento dell'ivaStando al viceministro dell’Economia, Stefano Fassina, in un intervento sull’Huffington Post: “L’addio all’Imu, con la cancellazione per tutti di entrambe le rate dell’imposta, rende ormai «irrimediabile» l’aumento dell’Iva previsto per il primo ottobre”.

“In una fase così difficile – spiega il viceministro – dedicare un miliardo per eliminare l’Imu per meno del 10% degli immobili di maggior valore, ha sottratto preziose risorse a finanziare, ad esempio, il rinvio dell’aumento dell’Iva previsto, oramai irrimediabilmente grazie alla “vittoria” del Pdl sull’Imu, per il 1 ottobre. O per allentare il Patto di Stabilità Interno dei Comuni e rianimare i piccoli cantieri e l’attività di migliaia di imprese artigiane e relativi lavoratori”.

Chi non la pensa allo stesso modo è invece il sottosegretario all’economia, Pierpaolo Baretta: “Faremo di tutto per congelare l’aumento dell’Iva fino alla fine dell’anno. Per evitare in via permanente l’aumento dell’Iva bisogna mettere mano ad una rimodulazione delle aliquote di tutto il paniere dei beni su cui si applica l’imposta”.

Il sottosegretario ha anche detto che il governo sta lavorando alla definizione di interventi di spending review sui costi della macchina dello Stato, riordino delle agevolazioni fiscali e dei contributi alle imprese per “almeno 4 miliardi da definire con la legge di stabilità”.

Nel frattempo, si ricorda che un possibile aumento dell’Iva dal 21 al 22% comporterebbe, secondo l’ufficio studi della Confcommercio,  un rincaro dei prezzi dello 0,3%/0,4%, con un calo dei consumi, una contrazione del reddito e, alla fine, una riduzione dell’occupazione che si attesterebbe sui 10.000 posti di lavoro.

Aumento dell’Iva, mancano le coperture – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:News Contrassegnato con: iva

You May Also Like

Cessione di immobili ristrutturati e fabbricati a uso abitativo
Cessione di immobili ristrutturati e fabbricati a uso abitativo
Reverse charge sanzioni applicabili
Reverse charge, sanzioni applicabili
Iva locazione immobili
Iva locazione immobili: alternatività Iva/Imposta di registro

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom