• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Autoclave in condominio Quorum maggioranza

16 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

Autoclave in condominio. Quorum maggioranza

Condominio, installazione autoclave. La maggioranza richiesta per la delibera assembleare

Autoclave in condominio. Quorum maggioranza istallazioneIn un  condominio, fino a poco tempo fa si riteneva che la realizzazione di un impianto di autoclave fosse una innovazione e per questo motivo, la relativa delibera di installazione doveva essere approvata da una maggioranza qualificata. Innovazione, del resto, non necessaria, per cui permetteva a chi non avesse approvato la relativa delibera di essere esonerato dalle spese.

Successivamente, la scarsità d’acqua per fornitura idrica e la penuria della stessa, in particolare nelle gradi città, ha modificato la considerazione in ordine alla ritenuta innovazione, ponendola in linea con gli altri lavori straordinari.

Cosa significa? Che per l’installazione di un’autoclave non occorrono maggioranze speciali, ma ordinarie.

Se invece l’installazione dell’autoclave dovesse essere effettuata in ambienti già destinati ad altro uso, sarà necessario modificare la destinazione prevista nel regolamento stesso, ovvero, prima approvare la modifica con apposita deliberazione dell’assemblea convocata e poi procedere con la deliberazione in ordine all’installazione della nuova autoclave.

E ancora, è bene sottolineare che un singolo condomino può installare un’autoclave per una sua propria utilità, naturalmente senza danneggiare i diritti degli altri condomini.

Autoclave in condominio. Quorum maggioranza – Elisabetta Paladini

Archiviato in:Impianti Contrassegnato con: autoclave, condominio

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

blockchain

7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento

31 Maggio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale
  • Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

Cerca

Creato da Palcom