• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Barbecue in casa

23 Settembre 2013 by Redazione Lascia un commento

barbecue in casa

Arriva il freddo, ma il barbecue si sposta in casa. Barbecue in casa

 

Barbecue in casa.  Con l’arrivo dei primi freddi  le serate in giardino, magari davanti a un bel  barbecue, inizieranno ad essere abolite. Sempre se non riuscite a trovare un’altra opzione. Infatti, chi ama il barbecue non è detto che debba rinunciarvi perché si potrebbe semplicemente spostare in casa.

barbecue in casaUna possibilità per l’utilizzo casalingo è quello a gas: la manutenzione e la pulizia sono più facili e veloci rispetto al barbecue classico a carbone. Inoltre si possono avere diversi tipi di cottura e può essere montato su un carrello con ruote ma in questo caso l’alimentazione dovrà avvenire per forza con bombole.

Come spiegano gli esperti, “il barbecue a gas è formato da un piano di cottura e una canna o cappa, il calore che cuoce arriva da sotto il piano dove sono anche fissati i tubi, uno per ogni bruciatore; la fiamma si regola come un normale piano cottura.

Tra i bruciatori e le griglie vi può essere un altro strato che serve ad aumentare la distribuzione del calore, questo strato, a seconda della sua conformazione, cambia radicalmente la tipologia del barbecue e distingue le due famiglie:  il barbecue a roccia lavica e il barbecue con barre aromatizzanti”.

Nel primo caso, la particolare pietra consente una cottura migliore e un risparmio energetico. Si ottengono inoltre carni più aromatizzate e gustose: “le carni perdono succhi che finiscono sulle rocce che producono un vapore aromatico che avvolgendo la carne donerà loro maggiore profumo e gusto”.

Nei Barbecue con barre aromatizzanti, invece,  i bruciatori sono più stretti e sono protetti da barre a forma di V rovesciato; la cottura è meno uniforme anche se le barre riescono comunque a vaporizzare i liquidi che arrivano dai cibi sulla griglia.

Barbecue in casa – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Cucina Contrassegnato con: barbecue

You May Also Like

barbecue
Barbecue, come accenderlo in sicurezza
barbecue a gas
Barbecue a gas, quale scegliere
barbecue da giardino
Barbecue da giardino: caratteristiche essenziali

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom