• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Box prefabbricati: versatilità e convenienza

24 Aprile 2015 by Redazione Lascia un commento

Da quando sono nati, i box prefabbricati hanno guadagnato sempre più spazio nel settore edile, grazie al fatto di essere versatili e pratici, ma soprattutto molto economici ed adattabili ad ogni contesto.

Ricavare ambienti ex novo, sia in interno che in esterno, con questa tipologia di strutture è davvero semplice ed immediato: per questo i box prefabbricati sono ampiamente utilizzati sia per uso aziendale che per uso abitativo, oltre che naturalmente come soluzioni di protezione e riparo anche in contesti come i cantieri o le strutture temporanee.

box prefabbricatoSolitamente, i box più semplici ed economici, sono quelli che vengono destinati ai cantieri o comunque utilizzati come ricovero attrezzi: in questi casi si tratta di prefabbricati robusti, ma con pannelli in legno o lamiera che non è necessario vengano coibentati: ciò che conta è infatti avere un riparo sicuro dalle intemperie e da potenziali furti, ma non importa che il box sia accessoriato di tutti i comfort. Stesso discorso vale, ad esempio, per i box prefabbricati utilizzati come deposito nei cantieri, oppure come garage, che nei casi più particolari vengono personalizzati con porte basculanti o piccole finestre, ma mantenendo sempre una spesa piuttosto contenuta.

Le possibilità di personalizzazione dei box prefabbricati sono davvero infinite, tant’è che spesso vengono utilizzati, in dimensioni ridotte, come biglietterie, casette di distribuzione automatica di generi alimentari come latticini o acqua, ma anche ad esempio come piccole edicole, chioschi ecc: si gioca sull’utilizzo di colori e materiali particolari, che rendono la struttura armonica con il contesto circostante.

Dotazioni e costi cambiano quando il box prefabbricato viene destinato ad uso di ufficio, negozio, abitazione oppure impianto sportivo.

In questi casi infatti la struttura viene concepita come sostituta di un vero e proprio edificio e quindi realizzata con tutte le accortezze che possono renderla il più possibile confortevole per un utilizzo costante, seppur temporaneo.

Per ottenere strutture di grandi dimensioni, i box prefabbricati possono essere assemblati in più moduli, creando così spazi adatti ad ospitare veri e propri contesti ricettivi: grandi uffici open space, sale riunioni, ma anche aule scolastiche o altre tipologie di locali di uso comune possono essere ottenuti in modo versatile e veloce.
Quando si tratta di creare soluzioni di questo tipo, oppure abitative e commerciali, ci si affida a pareti coibentate, pavimenti rivestiti con materiali adatti all’uso, infissi e arredamenti ad hoc e, naturalmente, impianti elettrici e di condizionamento perfetti per rendere il box fruibile in ogni stagione dell’anno.

Photo: BOX&BOX

box allestito

Archiviato in:Aziende e Professionisti nel settore Casa Contrassegnato con: box, Box prefabbricati

You May Also Like

amministratore condominio
L’amministratore di condominio: chi è e cosa fa
infissi tende
Il risparmio energetico che passa dagli infissi
cementine ceramiche
Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

Info Redazione

TutorCasa, dedicato alla costruzione e ristrutturazione di immobili. Contatta la redazione dal presente LINK o scrivi a info@tutorcasa.it.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa
  • Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online
  • Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

Cerca

Creato da Palcom